Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, 17-18 e 24-25 ottobre è Festa della Castagna /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2015 10:25:32
E' tutto pronto a Scala per la 40esima edizione della Festa della Castagna, appuntamento irrinunciabile dell'autunno in Costa d'Amalfi promosso dalla Pro-Loco, dal Comune e dalle associazioni locali. In due week-end di ottobre (17 -18 e 24 - 25) verrà celebrato il prodotto principe di Scala.
Ad animare la kermesse la corsa degli asini che, montati da 'fantini' senza sella, gareggeranno sul percorso del centro cittadino, davanti ad un folto pubblico di spettatori incuriositi e al tempo stesso affascinati.
I caratteristici chioschi allestiti in piazza Municipio proporranno il prodotto castagna trasformato nei più svariati modi (caldarroste, castagne del prete, dolci di castagne, castagnaccio, marmellate di castagna, etc.), offrendo anche ai numerosi visitatori la possibilità di gustare piatti tipici della cucina locale, sapientemente preparati dalle massaie scalesi e dai tanti volontari che si adoperano per la realizzazione di questa grande festa. Le serate saranno allietate da musiche tradizionali (scarica programma a lato).
Serata clou sarà quella inaugurale di sabato 17 ottobre con l'umorismo di Ivan e Cristiano, comici del noto sodalizio dei "Made in Sud" (ore 21,00), preceduti dall'intrattenimento musicale de "Il Gatto e la Volpe".
Non mancherà l'appuntamento culturale con una tavola rotonda sul Beato Gerardo Sasso, figlio più illustre di Scala: venerdì 16 ottobre, alle 17, presso l'auditorium "Lorenzo Ferrigno", alle 17, si parlerà del ruolo del fondatore dell'Ordine dei Cavalieri Ospedalieri di Gerusalemme (poi Cavalieri di Malta) quale "ponte tra Oriente e Occidente". Nell'occasione sarà presentato e benedetto un busto bronzeo del Beato che sarà collocato nell'aula consiliare del Municipio.
Intanto nei castagneti di Scala e dintorni, da qualche giorno a questa parte, è cominciata la raccolta. Segnali di netta ripresa rispetto al recente passato con il cinipide galligeno che sembra aver dato tregua ai castagni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107267109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...