Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sapori d’Autunno” a Felitto: dall'8 al 10 novembre la festa dei sapori autentici del Cilento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 15:05:57
Felitto dà il benvenuto alla diciassettesima edizione di "Sapori d'Autunno", l'attesissima manifestazione dedicata alla cucina tipica cilentana, organizzata dalla Pro Loco Felitto. Da venerdì 8 a domenica 10 novembre, il cuore antico del paese si riempirà di profumi e sapori, offrendo ai visitatori l'opportunità di vivere un'esperienza sensoriale unica. Protagonista dell'evento sarà il rinomato fusillo di Felitto, reinterpretato in una speciale versione autunnale con funghi porcini e salsiccia di cinghiale. Questa variante stagionale esalta l'essenza della cucina cilentana, proponendo un piatto che unisce la pasta fresca all'uovo alla ricchezza degli ingredienti del bosco e della tradizione locale. Tuttavia, i puristi non resteranno delusi: sarà possibile gustare anche il fusillo nella classica versione al ragù di vitello, per una scelta che strizza l'occhio alla tradizione estiva della sagra.
L'evento si terrà in Via Roma, nel cuore del Paese. Gli stand gastronomici saranno aperti per cena venerdì 8 novembre, e sia a pranzo che a cena nei giorni di sabato e domenica, per offrire un'ampia scelta di piatti che rappresentano il meglio della cucina autunnale. Oltre al fusillo, il menù propone altre prelibatezze del territorio: la tagliata con funghi porcini, salsiccia di cinghiale servita con patatine fritte, e il tradizionale "sfrionzolo", un piatto a base di carne di maiale e peperoni, che è un'autentica esplosione di sapori locali. Il tutto sarà accompagnato da vini cilentani e birre alla spina, selezionati per valorizzare l'intensità e la genuinità dei piatti proposti.
Questa edizione speciale di "Sapori d'Autunno" è un omaggio alle ricette e agli ingredienti del territorio, e rappresenta una celebrazione della cultura enogastronomica felittese che va oltre la semplice degustazione. È un'occasione per scoprire e riscoprire le tradizioni culinarie del Cilento, immergendosi in un'atmosfera festosa e accogliente, tipica delle sagre di paese. L'evento ha visto negli anni un crescente interesse da parte di residenti e turisti, attratti non solo dal buon cibo, ma anche dal fascino di Felitto, un borgo che incanta con la sua storia e le sue bellezze architettoniche. La manifestazione è anche un'opportunità per fare un tuffo nella cultura locale, passeggiando tra le antiche stradine che raccontano storie di secoli passati. La Pro Loco Felitto invita tutti a partecipare a questa edizione che promette di deliziare i palati e riscaldare il cuore, approfittando di un weekend che si preannuncia all'insegna del bel tempo e dell'accoglienza calorosa dei cittadini. Vi aspettiamo per vivere insieme un'autentica festa dei sapori d'autunno, tra piatti gustosi, musica e una cornice storica che renderà ogni momento indimenticabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101612100
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...
Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo...
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...