Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sapori d’Autunno” a Felitto: dall'8 al 10 novembre la festa dei sapori autentici del Cilento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 15:05:57
Felitto dà il benvenuto alla diciassettesima edizione di "Sapori d'Autunno", l'attesissima manifestazione dedicata alla cucina tipica cilentana, organizzata dalla Pro Loco Felitto. Da venerdì 8 a domenica 10 novembre, il cuore antico del paese si riempirà di profumi e sapori, offrendo ai visitatori l'opportunità di vivere un'esperienza sensoriale unica. Protagonista dell'evento sarà il rinomato fusillo di Felitto, reinterpretato in una speciale versione autunnale con funghi porcini e salsiccia di cinghiale. Questa variante stagionale esalta l'essenza della cucina cilentana, proponendo un piatto che unisce la pasta fresca all'uovo alla ricchezza degli ingredienti del bosco e della tradizione locale. Tuttavia, i puristi non resteranno delusi: sarà possibile gustare anche il fusillo nella classica versione al ragù di vitello, per una scelta che strizza l'occhio alla tradizione estiva della sagra.
L'evento si terrà in Via Roma, nel cuore del Paese. Gli stand gastronomici saranno aperti per cena venerdì 8 novembre, e sia a pranzo che a cena nei giorni di sabato e domenica, per offrire un'ampia scelta di piatti che rappresentano il meglio della cucina autunnale. Oltre al fusillo, il menù propone altre prelibatezze del territorio: la tagliata con funghi porcini, salsiccia di cinghiale servita con patatine fritte, e il tradizionale "sfrionzolo", un piatto a base di carne di maiale e peperoni, che è un'autentica esplosione di sapori locali. Il tutto sarà accompagnato da vini cilentani e birre alla spina, selezionati per valorizzare l'intensità e la genuinità dei piatti proposti.
Questa edizione speciale di "Sapori d'Autunno" è un omaggio alle ricette e agli ingredienti del territorio, e rappresenta una celebrazione della cultura enogastronomica felittese che va oltre la semplice degustazione. È un'occasione per scoprire e riscoprire le tradizioni culinarie del Cilento, immergendosi in un'atmosfera festosa e accogliente, tipica delle sagre di paese. L'evento ha visto negli anni un crescente interesse da parte di residenti e turisti, attratti non solo dal buon cibo, ma anche dal fascino di Felitto, un borgo che incanta con la sua storia e le sue bellezze architettoniche. La manifestazione è anche un'opportunità per fare un tuffo nella cultura locale, passeggiando tra le antiche stradine che raccontano storie di secoli passati. La Pro Loco Felitto invita tutti a partecipare a questa edizione che promette di deliziare i palati e riscaldare il cuore, approfittando di un weekend che si preannuncia all'insegna del bel tempo e dell'accoglienza calorosa dei cittadini. Vi aspettiamo per vivere insieme un'autentica festa dei sapori d'autunno, tra piatti gustosi, musica e una cornice storica che renderà ogni momento indimenticabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104813102
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...