Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSantarosa Pastry Cup: svelati i nomi dei cinque finalisti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Santarosa Pastry Cup: svelati i nomi dei cinque finalisti

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 settembre 2019 12:26:54

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Costiera Amalfitana si prepara ad omaggiare uno dei simboli indiscussi della tradizione dolciaria campana, la Sfogliatella Santarosa, accogliendo il gotha della pasticceria nazionale e internazionale in occasione dell'VIII edizione del Santarosa Pastry Cup.

Giacomo Besuschio (Pasticceria Besuschio, Abbiategrasso - Milano), Vincenzo Faiella (Pasticceria Generoso di Ercolano), Salvatore Gabbiano (Pasticceria Gabbiano di Pompei), Galileo Reposo (Peck, Milano) e Carmen Vecchione (Dolciarte di Avellino) sono i cinque finalisti chiamati a sfidarsi a colpi di dolcezza e a presentare una creazione chiaramente ispirata alla Santarosa, da arricchire con un elemento "dal sapore francese".

Conca dei Marini, il borgo costiero dove la Santarosa è stata preparata per la prima volta nel Settecento dalle suore dell'omonimo monastero a picco sul mare, la Parigi della Belle Epoque con la moda dei Café-Chantant e la Napoli di fine Ottocento che ha saputo rielaborare la tradizione transalpina con caratteri propri e distintivi sono i tre elementi imprescindibili.

Proprio a Napoli, infatti, la chanteuse parigina si trasformò nella "sciantosa", una donna ammaliatrice e seducente, icona di stile e charme, affascinate d'aspetto, aggraziata nel portamento e misteriosa nello sguardo. Proprio come la Sfogliatella Santarosa, un dolce dalla croccantezza accattivante e dalla piacevole armonia di sapori che all'ombra del Vesuvio, incontrando i gusti dell'epoca, vestì i panni della sua versione "riccia".

IL PROGRAMMA

 

Mercoledì 25 settembre cena di benvenuto al Ristorante Dei Cappuccini dell' NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, nel corso della quale verrà premiato il vincitore della sezione barman-barchef del concorso. A partire dal primo pomeriggio di giovedì 26 settembre, nell'esclusiva cornice del Sensi Restaurant di Amalfi, i pasticcieri in gara sottoporranno le loro personali interpretazioni della Santarosa alla valutazione di una giuria di qualità costituita da eccellenze assolute del settore: Gino Fabbri, Paolo Sacchetti, Yann Duytsche, Sal De Riso, Nicola Pansa, Alfonso Pepe, Natale Giunta, Mauro Bochicchio e Eleonora Cozzella.
Per la categoria "Pastry Chef" sarà premiata la creazione di Giuseppe Amato, Maestro AMPI, pastry chef ed executive del tre stelle Michelin La Pergola di Heinz Beck, miglior pasticciere d'Italia per le Guide de L'Espresso nel 2018 e, dal 2006, docente di corsi professionali nella scuola di cucina e pasticceria "A tavola con lo Chef" di Roma.
Nell'ottica di valorizzazione delle eccellenze locali, nel corso della manifestazione sarà inoltre riconosciuta una passerella particolare a Vincenzo Donnarumma di Pimonte, astro nascente della pasticceria italiana, laureatosi campione jr al Sigep di Rimini lo scorso gennaio. La conduzione della kermesse sarà affidata a Veronica Maya.

Al termine della gara, mentre la giuria si ritirerà per decretare il vincitore, tutti gli altri ospiti saranno trasferiti tramite shuttle service dedicati a Conca dei Marini, nella chiesa di Santa Rosa (Santa Maria di Grado) annessa all'omonimo monastero, location storicamente legittimata a concludere il Santarosa Pastry Cup. In questo luogo carico di suggestione si procederà, quindi, alla premiazione del pasticcere finalista dell'VIII edizione del Spc e alla consegna del Premio letterario Gastronomico "Sfoglia Conca...racconti di dolcezza".
La serata si concluderà con una cena a invito al ristorante "Le Bontà del Capo" di Conca dei Marini.

Nell'ottica di preservare lo stretto legame con il tessuto sociale del borgo costiero che ha dato i natali alla Santarosa, si è deciso di proseguire nel solco già tracciato con l'edizione 2018, coinvolgendo i cittadini in iniziative volte proprio alla riscoperta delle tradizioni locali. Mentre lo scorso anno gli studenti del plesso scolastico di Conca dei Marini parteciparono ad un laboratorio didattico, sotto la guida di maestri di eccezione del calibro di Sal De Riso, Nicola Pansa, Alfonso Pepe e Sabatino Sirica, nei due giorni antecedenti l'edizione 2019 del Santarosa Pastry Cup, il dolce simbolo dell'estro creativo delle suore del Monastero di Santa Rosa entrerà direttamente nelle case degli anziani del paese, portando con sé i profumi e gli aromi di un territorio che da secoli si esprime attraverso creazioni gastronomiche capaci di solcare inalterate gli oceani del tempo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109617103

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...