Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Santarosa Pastry Cup": ecco i Maestri Pasticceri finalisti dell’edizione 2017
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 19 luglio 2017 16:35:15
Si avvicina sempre più la finale della "Santarosa Pastry Cup", affermata competizione nel panorama enogastronomico nazionale e tappa ambita da pasticceri e barman professionisti di tutta Italia, che vede al centro la sfogliatella di Conca dei Marini.
Finalmente sono stati svelati i finalisti del concorso, sei maestri di assoluto valore a livello nazionale che martedì 1° agosto si sfideranno a colpi di dolcezze... alla corte della Regina! A contendersi la vittoria ci saranno:
L'appuntamento è alle 17 all'Hotel Belvedere, dove prenderà il via la gara tra i finalisti. A giudicarli, una prestigiosa Giuria d'Eccellenza formata da: Gino Fabbri, Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e titolare della Pasticceria "La Caramella" di Bologna; Nicola Pansa, Co-organizzatore del "Santarosa Pastry Cup" e titolare della storica "Pasticceria Pansa" di Amalfi; Sal De Riso, Pluripremiato Maestro Pasticcere AMPI e celebre volto televisivo, titolare del bistrot "Sal De Riso" di Minori; Roberto Rinaldini, Pluripremiato Maestro Pasticcere AMPI, titolare della "Pasticceria Rinaldini" di Rimini e personaggio televisivo insignito, proprio quest'anno, del prestigioso "World Pastry Stars"; Alfonso Pepe, Pluripremiato Maestro Pasticcere AMPI, titolare della "Pasticceria Pepe" di Sant'Egidio del Monte Albino; Livia Chiriotti, Titolare della casa editrice "Chiriotti Editori" e media-partner del "Santarosa Pastry Cup" con la sua "Pasticceria Internazionale"; Luciano Pignataro - Affermato giornalista e noto blogger del settore enogastronomico; Fausto Morabito Carioti, Noto blogger e fotografo del settore; Adriano Casolaro, Titolare della "Casolaro Hotellerie".
La cerimonia di premiazione si svolgerà nella suggestiva e storica "Torre Capo di Conca" dove, oltre ai premi attribuiti ai vincitori, sarà consegnato al Maestro AMPI Roberto Rinaldini, per le sue ultime pubblicazioni, il Premio Letterario-Gastronomico "Sfoglia... Conca, momenti di dolcezza!", giunto alla sua V edizione e dedicato ai lavori letterari riguardanti il mondo della gastronomia e della pasticceria in particolare.
Seguirà un momento conviviale sul terrazzo della Torre con la degustazione di piatti e prodotti tipici del nostro territorio. La "dolce serata" si concluderà con l'ormai celebre spettacolo "Amalfi Musical" che, eccezionalmente, dalla consueta location degli Arsenali di Amalfi, si trasferirà sulla Torre Capo di Conca!
Per motivi logistici e per il limitato spazio disponibile, la partecipazione all'evento è possibile fino ad esaurimento posti.
Chi fosse interessato a partecipare può telefonare al numero 089/831301 oppure inviare un'email a santarosapastrycup@gmail.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107616101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...