Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSantarosa Conca Festival, 23 settembre Peppe Barra in concerto con '...e cammina cammina'
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 settembre 2016 11:54:56
Si avvicina la data della penultima tappa del Santarosa Conca Festival, il contenitore di eventi promosso e organizzato dall'Amministrazione comunale di Conca dei Marini.
Una serata-evento, quella del prossimo venerdì 23 settembre, che vedrà l'esibizione, nel suggestivo scenario del Teatro all'aperto del prezioso centro della Costa d'Amalfi, dell'istrionico artista partenopeo Peppe Barra, con il suo concerto dal titolo "... e cammina cammina".
L'album, da cui prende il nome il concerto, è uscito nello scorso mese di giugno ed è stato interamente registrato dal vivo nei diversi teatri italiani in cui Peppe Barra ha portato il suo ricco bagaglio di sogni e di favole. Dal Teatro La Fenicie di Venezia fino all'Aula Magna dell'Università la Sapienza di Roma, passando per Sarzana nel Festival Sconfinando, per ritornare alla sua amata Napoli, come in un viaggio verso le proprie origini.
Come anticipa il titolo, è forse questa la principale chiave di lettura dell'intero album: un omaggio al suo cammino artistico iniziato più di cinquant'anni fa. Rafforzare e destagionalizzare i flussi turistici è l'obiettivo dell'Amministrazione comunale conchese, che, grazie a questo e agli altri eventi già promossi e che ancora arriveranno, ha inteso proporre a turisti e visitatori una serie di iniziative di grande spessore e richiamo.
«Conca dei Marini mira a diventare un punto di riferimento e una tappa obbligata per i flussi turistici della Costa d'Amalfi - spiega il sindaco Gaetano Frate - La bellezza dei luoghi, la qualità della produzione gastronomica, le tradizioni e la cultura della nostra terra costituiscono un prezioso patrimonio e un'opportunità enorme per Conca. Un patrimonio che, grazie anche al sostegno della Regione Campania, stiamo lavorando per valorizzare e promuovere il più possibile».
Sulla stessa scia l'assessore al Turismo, Andrea Gambardella: «Il nostro obiettivo era ed è di offrire ai turisti un ventaglio di proposte diversificato e variegato, capace di attrarre segmenti diversi di pubblico e visitatori, richiamati dalla straordinaria bellezza del nostro territorio e dalla qualità della nostra multiforme proposta turistica. In questo modo intendiamo intercettare i flussi che troppo spesso si limitano a visitare i luoghi più noti della Costiera».
«Quella di venerdì sarà una serata straordinaria di musica e spettacolo - aggiunge l'assessore - Ospiteremo uno dei più eclettici e noti artisti partenopei, da sempre in grado di miscelare la cultura tradizionale napoletana con sperimentazioni musicali innovative e originalissime. Una serata davvero eccezionale da non perdere».
L'appuntamento è alle 21 e l'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107314102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...