Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno torna a illuminarsi con la Notte Bianca: tra il 5 e il 7 luglio arriva la XII edizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 11:51:37
Salerno si prepara ad accogliere la XII edizione della Notte Bianca, un evento attesissimo che trasformerà la città in un palcoscenico a cielo aperto per due giorni di musica e spettacoli, con i negozi aperti fino a tarda notte. Organizzato dalla Fenailp, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, l'evento si terrà il 5 e il 7 luglio e coinvolgerà quattro piazze principali: Piazza Grasso a Mercatello, Piazza della Libertà a Pastena, Piazza Gloriosi a Torrione e Piazza Portanova. L'iniziativa è stata presentata alla Camera di Commercio di Salerno.
La festa inizia venerdì 5 luglio alle 20:30 al Maremò Beach Club, dove il giornalista Attilio Romita condurrà una serata speciale che culminerà con la consegna di quattro premi prestigiosi. Il "Premio Notte Bianca Salerno" sarà dedicato alla memoria dell'artista salernitano Luciano Schiavone e verrà assegnato a figure locali che si sono distinte nelle arti, nelle professioni e nello sport a livello nazionale e internazionale. I premi saranno suddivisi in due categorie: New Generation e Special Awards. Tra i premiati figurano Giulio Della Monica, protagonista della serie TV Rai "Per Elisa - Il caso Claps", Vittoriana Abate, giornalista e conduttrice Rai, e Angelo Di Gennaro, comico che celebra i suoi 40 anni di carriera.
Il Premio Andrea Carrano, dedicato al compianto Cavaliere del lavoro e imprenditore alberghiero di Ravello, sarà consegnato a Don Tonino Palmese, Presidente della Fondazione Polis della Regione Campania e garante per i diritti dei detenuti del Comune di Napoli.
Sabato 6 luglio, alle 17, nella Sala Genovesi della Camera di Commercio, si terrà la presentazione del romanzo d'esordio di Bruno Morelli, chitarrista degli Alunni del Sole, dedicato al fratello Paolo Morelli. Durante l'incontro, verrà anche svelato un quadro di Paolo Morelli, un'opera del valore di oltre 15 mila euro, che sarà donata alla Camera di Commercio.
Le serate della Notte Bianca saranno animate da una serie di concerti e spettacoli. Sabato 6 luglio, a partire dalle 22:
Domenica 7 luglio, la festa si sposterà nel cuore di Salerno:
Per facilitare gli spostamenti durante l'evento, dalle 17 del 6 luglio fino alle 3 di notte del 7 luglio sarà attivo un servizio gratuito di navette che coprirà il tratto Stadio Arechi - Via Leucosia. La metropolitana prolungherà il suo servizio fino alle 3 di notte del 7 luglio, con l'ultima corsa prevista alle 2 di notte dell'8 luglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108115104
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...