Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno indossa l'abito migliore con gli Italian Fashion Talent Awards

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Salerno indossa l'abito migliore con gli Italian Fashion Talent Awards

Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 dicembre 2017 18:22:04

Quattro giorni dedicati alla moda, momenti di pura bellezza e creatività caratterizzati della "Metamorphosis", quel cambiamento che segna il passo della seconda edizione degli Italian Fashion Talent Awards che, dal 14 al 17 dicembre, porteranno in città la vivacità culturale e l'estro di 100 giovani stilisti, selezionati tra i 630 che hanno inviato la propria candidatura, provenienti da ogni parte d'Italia, pronti a contendersi la possibilità di realizzare un'anteprima della loro collezione. Sono questi gli ingredienti della nuova edizione del fashion show organizzato da Jannelli Communication in collaborazione con Confartigianato Salerno e con l'Accademia della Moda di Napoli, presentato ufficialmente questa mattina nella splendida cornice del Gran Caffè Moka di Corso Vittorio Emanuele a Salerno.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Se esiste un modo di contribuire allo sviluppo di una fetta di imprenditoria ed economia che nasce in una città simbolo del Mezzogiorno per riverberarsi su tutto il territorio nazionale, non bisogna tirarsi indietro - commenta Roberto Jannelli, amministratore di Jannelli Communication -. Il nostro obiettivo è esattamente questo, con l'auspicio che già dal prossimo anno possa nascere un Polo della Moda proprio nella nostra città. Crediamo nel talento di questi ragazzi, crediamo che dare loro un'opportunità di confronto, di formazione e di divulgazione, sia l'unica strada che permetterà a una nuova generazione di stilisti, di esprimersi e ritagliarsi un posto nel mondo della moda. Saranno quattro giorni intensi, che porteranno a Salerno centinaia di persone tra cui grandi nomi della moda e dell'imprenditoria. Puntiamo a doppiare i numeri dello scorso anno, affermando con sempre maggiore convinzione che questa terra e i suoi giovani hanno qualcosa da dire e, soprattutto, molto da offrire".

uest'anno, gli Italian Fashion Talent Awards - la direzione artistica è di Salvatore Colasanto, Pasquale Esposito e Giovani Maione - si dipaneranno nel corso di quattro giornate e torneranno a puntare i riflettori sui giovani talenti italiani mescolando momenti formativi e momenti ludici, chiudendo poi il cerchio con un contest il cui risultato è affidato a una giuria tecnica di esperti che dovrà scegliere e premiare lo stilista emergente dell'anno. Un appuntamento che rappresenterà, per stilisti e designers, una full immersion nello sfavillante mondo del fashion e la possibilità di confrontarsi con grandi professionisti del settore.

"L'evoluzione di questa manifestazione che continua a riempirsi di contenuti è straordinariamente evidente - dichiara Roberto De Luca, assessore al bilancio del Comune di Salerno -. Il Comune crede in questo appuntamento perché ci sono potenzialità di sviluppo per territorio e per i suoi talenti vista anche l'operazione di incoming che sta alla base di tutto e che consente di fare rete e promuovere il nostro territorio. Salerno è in rampa di lancio, pronta a veder nascere un polo dedicato alla moda ed all'artigianato.

È una direttrice di sviluppo molto interessante". "Gli Italian Fashion Talent Awards- rilancia Franco Risi, presidente di Confartigianato Salerno- sono un'iniziativa di ampio respiro che coniuga la tradizione salernitana del tessile che va rinverdita, con gli astri nascenti del settore fashion. Avviciniamo i giovani alle imprese provando a dare slancio all'economia". I giovani stilisti si giocheranno il tutto per tutto nella serata finale di domenica 17 dicembre mostrando a un parterre di oltre 2500 ospiti, accolti presso il Polo Fieristico di via Mecio Gracco - che per l'occasione cambierà completamente volto - il meglio della loro collezione, nella speranza di poterla realizzare grazie al premio di 1500 euro messo a disposizione dal main sponsor Confartigianato Salerno. Una serata esclusiva e dal sapore internazionale che sarà condotta dalla meravigliosa Jo Squillo ed impreziosita dalla musica dei Neri per Caso.

A valutare i lavori dei giovani stilisti che prendono parte al contest: Roberto Portinari, general manager ‎piattaforma sistema formativo moda promotore della Fashion Graduate di Milano; Antonio Pitagora, fashion designer del brand AntPitagora che ha collaborato con Fendi, Valentino, Dolce & Gabbana e Alberta Ferretti; Antonio Gallo, responsabile comunicazione ed iniziative speciali di Pirelli PZero. Aprirà le danze, giovedì 14 dicembre, la serata dedicata alla presentazione del calendario degli Italian Fashion Talent Awards la cui realizzazione è stata affidata al fotografo partenopeo Thom Rèver. Il galà sarà ospitato nei prestigiosi spazi del Museo Diocesano, in Largo Plebiscito, dove la stampa, gli sponsor e gli ospiti d'onore della kermesse di ritroveranno per la prima delle quattro giornate che vedranno Salerno trasformarsi nella capitale della moda giovane ed emergente.

GLI APPUNTAMENTI

Giovedì 14 dicembre: Cena di Gala nel centro storico della città di Salerno - nelle suggestive sale del Museo Diocesano, dove si conserva un unicum storico-culturale: la collezione di avori di ben trentadue elementi raffiguranti episodi del Vecchio e Nuovo Testamento. Parterre d'eccellenza composto da dirigenti e amministratori delegati dei main sponsor, stampa ed ospiti istituzionali che assisteranno alla presentazione del calendario contente gli scatti d'autore del fotografo napoletano Thom Rèver che quest'anno ha prestato la sua arte al confezionamento di un progetto grafico ed editoriale che segna il debutto di questa nuova edizione della kermesse.

Venerdì 15 dicembre: Nell'elegante cornice del Grand Hotel Salerno, i 100 stilisti selezionati si succederanno nello svolgimento del fitting, la prova della perfetta vestibilità di ogni capo in compagnia di modelle professioniste che li accompagneranno fino alla serata conclusiva. In serata, svestiti gli abiti professionali, stilisti, modelle e l'intero staff dell'evento, festeggeranno presso il Royale, l'avvento della nuova edizione del fashion show dedicato al genio e all'estero sartoriale.

Sabato 16 dicembre: All'interno del Polo Fieristico, gli stilisti saranno chiamati a dividersi tra le prove generali per la grande sfilata finale di domenica e le interviste attraverso cui racconteranno l'impervio percorso di chi ambisce a conquistarsi un posto nello sfavillante universo delle passerelle. La seconda metà della terza giornata lascerà spazio al dress meeting, una lunga parentesi dedicata al primo contatto con la giuria che potrà ascoltare ogni singolo stilista andando oltre bozzetti e modelli.

Domenica 17 dicembre: 100 abiti, decine di operatori del dei media e una platea di 2500 spettatori per l'appuntamento che regalerà un primo assaggio di celebrità agli stilisti con le loro creazioni che sfileranno, indossati da modelle professioniste, all'interno del Polo Fieristico di via Mecio Gracco. La migliore proposta vincerà gli Italian Fashion Talent Awards che si concretizzerà non solo nella gratificazione di veder riconosciuto il proprio talento ma anche in un premio in denaro utile ad avviare la produzione dell'anteprima della collezione dello stilista vincitore.

IL PROGETTO Italian Fashion Talent Awards è un progetto per la promozione e la crescita del settore moda e della creatività italiana. Al centro ci sono giovani stilisti e designer cui vengono dati strumenti e risorse per poter dare vita a propri progetti di imprenditoria e artigianato, senza il supporto delle grandi aziende e dei grandi nomi dell'alta moda. L'ambizione è quella di creare un Polo della moda, al sud Italia, arricchito ed animato designer di talento, capaci di fare innovazione e di proporre una propria visione del made in Italy. L'obiettivo è rendere i giovani talenti autonomi a capaci di intraprendere un percorso di creazione e distribuzione delle loro collezioni. Un progetto ambizioso che ripone grande fiducia nei giovani. Infine, altro punto di forza del progetto, è la volontà di portare la moda e le capacità produttive al sud Italia, grazie all'innovazione tecnologica e al basso costo produttivo delle regioni meridionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105821100

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...