Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno: dall’8 ottobre all'Archivio di Stato in mostra “Carte, scartoffie e pinzillacchere”
Inserito da (ilvescovado), venerdì 6 ottobre 2017 20:03:47
In occasione della "domenica di Carta 2017", l'8 ottobre, l'Archivio di Stato di Salerno presenta l'evento denominato "Carte, cartapecore, scartoffie e pinzillacchere, dal più antico al più curioso, i documenti dell'Archivio di Stato di Salerno in mostra".
Si tratta di un viaggio nel profondo dell'Archivio che tocca campi, momenti e luoghi della storia salernitana più o meno noti: l'età longobarda, il Collegio Medico, la rivolta di Masaniello ma anche le trasformazioni della città in epoca moderna.
Sarà possibile ammirare antiche pergamene longobarde accanto a lapidi in pietra, minuscole monete cartacee, diplomi cinquecenteschi, grandi platee e rilievi di scene del crimine. Parte dell'esposizione è poi riservata ai "donatori", cioè a tutti coloro che hanno contribuito all'accrescimento del patrimonio dell'Archivio di Stato con documenti, libri e altro, tra di essi Totò.
Alle 18,30, concluderà la serata il concerto "Hartmann Musiche e diari di viaggio dell'età di mezzo" con Daniele Apicella, Renata Frana, Orsola Leone e Carlo Roselli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105124103
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...
Tornano a Positano i Sud Medina, con il loro inconfondibile sound fatto di contaminazioni mediterranee, ritmi caldi e coinvolgenti, per un nuovo concerto-evento destinato a lasciare il segno. L'appuntamento è per sabato 9 agosto 2025, alle ore 21:00 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della quinta edizione...
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...