Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno celebra il Panettone d’Artista 2024: stasera la cerimonia inaugurale alla Stazione Marittima
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 08:50:32
La città di Salerno si prepara ad accogliere Panettone d'Artista 2024, l'evento che celebra l'eccellenza del panettone artigianale, simbolo per eccellenza delle festività natalizie. La cerimonia inaugurale si terrà sabato 30 novembre, alle ore 18:00, presso la suggestiva Stazione Marittima, una location che ben rappresenta l'eleganza e la tradizione che contraddistinguono l'evento.
Alla cerimonia parteciperanno figure di spicco come il Sindaco di Salerno, arch. Vincenzo Napoli, l'On. Piero De Luca, il Vicepresidente della Camera di Commercio Giuseppe Gallo, l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, il consigliere regionale Luca Cascone, l'assessore al Turismo Alessandro Ferrara, e il delegato alla Cultura Francesco Morra. Accanto a loro, sponsor, partner tecnici e un'eccezionale squadra di maestri pasticcieri daranno il via a un evento che si preannuncia memorabile.
L'iniziativa è stata concepita come un viaggio esperienziale alla scoperta di sapori autentici e tradizioni culinarie, arricchita da degustazioni, masterclass e un ricco programma di attività pensato per coinvolgere sia gli esperti che i semplici appassionati del settore.
Uno dei momenti più attesi della serata sarà la consegna degli Award "Maestri Pasticcieri", un riconoscimento prestigioso dedicato alle donne che hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio gastronomico.
All'ingresso, i visitatori riceveranno una speciale fiches che include un buono sconto del 20% sull'acquisto di panettoni presso gli stand degli espositori, permettendo loro di portare a casa un pezzo d'arte culinaria.
Tra i protagonisti del Panettone d'Artista 2024 spicca Il Fornaio 1930 di Nunzia Autuori, rinomata realtà di Vietri sul Mare (SA), in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10399105
Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...
Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...