Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, al Piccolo Teatro del Giullare il debutto di "L'eredità" di Francesco Maria Siani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 10:39:05
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.30, presso il Piccolo Teatro del Giullare, a Salerno, prima assoluta de "L'eredità" di Francesco Maria Siani, per la regia di Francesco Petti. In scena: Roberto Nisivoccia,Anna Nisivoccia e Andrea Palladino.
Lo spettacolo sarà replicato nei sabati e nelle domeniche successive, ovvero nei giorni 1, 7, 8, 14, 15 ottobre (il sabato alle 20.30 e la domenica alle 18.30).
Si tratta di un atto unico che ruota intorno alle dinamiche relazionali familiari, allo scontro e alle difficoltà di dialogo tra le generazioni. "L'eredità è un testo complesso- scrive Petti nelle note di regia- che mette a dura prova chi lo interpreta. Le parole riescono a essere poetiche e quotidiane, dense e piene di sotto-testi e rimandi". Ancora al giorno d'oggi, la famiglia appare come paradigma di una società patriarcale incapace di adeguarsi ai mutamenti epocali, generazionali, culturali, che si nutre di vanità, di pregiudizi, di non-detti; che coltiva l'ideologia del politicamente corretto, delle diversità razziali, sessuali, religiose, portando l'uomo a chiudersi nella discriminazione, nel risentimento, piuttosto che ad aprirsi alla tolleranza e al perdono.
La sinossi. Per recuperare gli effetti che alla sua morte la madre Marta gli ha lasciato, Enzo ritorna nella casa familiare per la prima volta quindici anni dopo essersene andato; rivede il padre Saverio che, colpito al cervello dall'arteriosclerosi, non ha consapevolezza della morte di Marta, ma crede invece che per ripicca dopo quasi cinquant'anni di matrimonio la moglie lo abbia lasciato, abbandonandolo al suo destino. La relazione tra padre e figlio è stata da sempre conflittuale: Saverio, un contadino emigrato dal Sud in una città industriale del Nord, di stampo patriarcale, nostalgico del duce; Enzo, un sessantottino che ha attraversato appieno il suo tempo, portandone le cicatrici sulla pelle. Tra di loro, Marta: avulsa da sentimenti di rabbia e di rancore, finché ha potuto ha portato sulle spalle tutto il loro peso pur di salvare, quantomeno nelle apparenze, il nucleo familiare. Il confronto tra Saverio ed Enzo è una bomba a orologeria ad ogni momento sul punto di esplodere e seminare distruzione: guardando in faccia il passato, fuoriescono le verità che, mai dette, hanno avvelenato le loro esistenze.
info & prenotazioni: 334.768.63.31
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103814107
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà la presentazione del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....