Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, al Piccolo Teatro del Giullare il debutto di "L'eredità" di Francesco Maria Siani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 10:39:05
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.30, presso il Piccolo Teatro del Giullare, a Salerno, prima assoluta de "L'eredità" di Francesco Maria Siani, per la regia di Francesco Petti. In scena: Roberto Nisivoccia,Anna Nisivoccia e Andrea Palladino.
Lo spettacolo sarà replicato nei sabati e nelle domeniche successive, ovvero nei giorni 1, 7, 8, 14, 15 ottobre (il sabato alle 20.30 e la domenica alle 18.30).
Si tratta di un atto unico che ruota intorno alle dinamiche relazionali familiari, allo scontro e alle difficoltà di dialogo tra le generazioni. "L'eredità è un testo complesso- scrive Petti nelle note di regia- che mette a dura prova chi lo interpreta. Le parole riescono a essere poetiche e quotidiane, dense e piene di sotto-testi e rimandi". Ancora al giorno d'oggi, la famiglia appare come paradigma di una società patriarcale incapace di adeguarsi ai mutamenti epocali, generazionali, culturali, che si nutre di vanità, di pregiudizi, di non-detti; che coltiva l'ideologia del politicamente corretto, delle diversità razziali, sessuali, religiose, portando l'uomo a chiudersi nella discriminazione, nel risentimento, piuttosto che ad aprirsi alla tolleranza e al perdono.
La sinossi. Per recuperare gli effetti che alla sua morte la madre Marta gli ha lasciato, Enzo ritorna nella casa familiare per la prima volta quindici anni dopo essersene andato; rivede il padre Saverio che, colpito al cervello dall'arteriosclerosi, non ha consapevolezza della morte di Marta, ma crede invece che per ripicca dopo quasi cinquant'anni di matrimonio la moglie lo abbia lasciato, abbandonandolo al suo destino. La relazione tra padre e figlio è stata da sempre conflittuale: Saverio, un contadino emigrato dal Sud in una città industriale del Nord, di stampo patriarcale, nostalgico del duce; Enzo, un sessantottino che ha attraversato appieno il suo tempo, portandone le cicatrici sulla pelle. Tra di loro, Marta: avulsa da sentimenti di rabbia e di rancore, finché ha potuto ha portato sulle spalle tutto il loro peso pur di salvare, quantomeno nelle apparenze, il nucleo familiare. Il confronto tra Saverio ed Enzo è una bomba a orologeria ad ogni momento sul punto di esplodere e seminare distruzione: guardando in faccia il passato, fuoriescono le verità che, mai dette, hanno avvelenato le loro esistenze.
info & prenotazioni: 334.768.63.31
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108716103
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...