Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agostino vescovo

Date rapide

Oggi: 28 agosto

Ieri: 27 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, 29 agosto Walter Ricci in concerto al Teatro dei Barbuti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti

Salerno, 29 agosto Walter Ricci in concerto al Teatro dei Barbuti

Intento a rendere la musica veicolo di emozioni e identità culturali, l’artista partenopeo è pronto per il suo ultimo lavoro discografico intitolato “Neapolis Mambo” - un melange di sonorità esotiche e innovative, in cui il dialetto napoletano resta il fil rouge.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:03:21

Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo Festival presenta "Walter Ricci in concerto" (Ingresso 15 euro).

Intento a rendere la musica veicolo di emozioni e identità culturali, l'artista partenopeo è pronto per il suo ultimo lavoro discografico intitolato "Neapolis Mambo" - un melange di sonorità esotiche e innovative, in cui il dialetto napoletano resta il fil rouge.

Walter Ricci, cantante e pianista jazz napoletano, si avvicina alla musica sin da piccolo aprendosi al suo variegato ventaglio, e da un regalo donatogli per il suo dodicesimo anno di età da Bruno Mancini, il disco di Hard Bop Jazz di Freddy Hubbard, viene stregato dal jazz. Nel 2006 vince il prestigioso "Premio Massimo Urbani" e la sua carriera ha definitivamente inizio. L'anno dopo vince il premio 'Chicco Bettinardi' al Piacenza Jazz. È in quell'occasione che incontra il trombettista torinese Fabrizio Bosso, che spesso lo vorrà accanto a sé e che lo sosterrà negli anni a seguire, suscitando l'interesse di alcuni network internazionali e testate giornalistiche come "Jazz Magazine" e "Jazzit", che gli dedicheranno diverse interviste.

Nel 2008 incontra Stefano Di Battista, con il quale si esibisce in Italia e all'estero: Francia, Spagna, Svizzera. Nello stesso anno la sua voce compare all'interno dell'album ‘Touch' di Lorenzo Tucci, uno dei batteristi jazz di maggior talento in Italia e poi con Guido Pistocchi in ‘Spring Time'. L'anno successivo sarà invitato come vocalist da Pippo Baudo a far parte dell'orchestra di Domenica In, diretta da Pippo Caruso e in onda sulla prima rete nazionale, dove avrà l'occasione di duettare con artisti di fama internazionale come Michael Bublè e Mario Biondi, ricevendo da quest'ultimo un invito a collaborare sia nel suo disco che nel suo tour. Nel 2015 arriva in finale al prestigioso concorso canoro Monk Competition organizzato da Quincy Jones a Los Angeles. All'inizio del 2016 Fabrizio Bosso lo inviterà a partecipare stabilmente al suo tour "Spiritual", fino a incidere insieme un album per la collana dedicata al jazz italiano, pubblicata dall'Espresso. A settembre dello stesso anno partecipa al festival internazionale New Wave Contest a Sochi, in Russia, dove si aggiudica il primo posto, mentre porta in giro la sua musica, dal Blue Note di Milano al "Nice Jazz Festival" in Francia.

Nel 2021 riceve il prestigioso Premio Lunezia a Roma al Colosseo, per essere premiato, come afferma Selene Pascasi, giornalista e autrice di Il sole 24 ore, "per la poetica del testo, per il sound retrò dal lusinghiero aplomb e per la straordinaria abilità interpretativa dell'artista che muta la voce in veicolo di emozioni eterne".

Nel 2022 l'unione artistica con il produttore musicale Mauro Romano, musico visionario e direttore dell'etichetta discografica MrFew, con cui sigla un sodalizio artistico e manageriale con la pubblicazione di "Walter sings Nat King Cole", un personalissimo omaggio al grande artista americano: un vinile in tiratura limitata, presentato nei più prestigiosi festival e rassegne nazionali e internazionali.

Si è esibito al Ravello Festival con Dee Dee Bridgewater e Tony Momrelle, con cui ha duettato, e dal 2023 ricopre il ruolo di direttore artistico dell'"Alburni World Jazz Festival", uno dei festival jazz più longevi della Campania. Interpreta e dà voce a Fred Buscaglione nello spettacolo teatrale intitolato "Fred!", per la regia di Arturo Brachetti e la partecipazione di Fabrizio Bosso, in scena al Teatro Carignano di Torino per dodici giorni, registrando sempre sold out, incuriosendo anche Tony Renis, conosciuto quando aveva soli 15 anni, e con cui oggi collabora. A gennaio 2024 viene invitato come ospite dell'orchestra Salerno Jazz Orchestra, diretta da Sandro Deidda per la Fondazione Ravello, in scena all'Auditorium Oscar Niemeyer. Qualche mese più tardi è protagonista, come vocalist, dell'ensemble strumentale dell'Orchestra Italiana del Cinema in occasione del Roma Film Music Festival 2024. A maggio si esibisce, voce e piano, al Teatro Massimo di Palermo, con l'Orchestra Jazz Siciliana, per poi esibirsi con l'orchestra filarmonica giovanile di Nizza. Dopo il successo del singoli come "Ue", divenuto virale con oltre quattro milioni di visualizzazioni, e "Tarantella Jazz", inno delle convivenze culturali, il cui video è stato trasmesso da RTL, l'artista presenta "Naples Jazz" - ep prodotto da Mauro Romano con la MrFew - un ponte tra la musica napoletana e il jazz, disegnando un nuovo ritmo trascinante e reinterpretando, con teatralità del linguaggio partenopeo, gli standard americani, presentato all'Ex base Nato di Napoli a più di duemila persone. Premiato all'Ischia Global Festival e ricevuto il premio "San Gennaro World 2024", ha tenuto applauditissimi concerti, dal "Kroton Jazz" al "Jazz& Image", oltre che ospite della tv di stato albanese nel programma dedicato alla canzone napoletana Kenge Nga Bota. Invitato da "Aston Martin" per svelare la sua nuova vettura all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, si è esibito all'Arsenale per le star del cinema come George Clooney, Michael Douglas, Kevin Costner, Adrien Brody e tantissime altre personalità del cinema, della moda e dello sport mondiale. A ottobre è stato ospite al Petruzzelli di Bari, registrando sold out, per l'Open Financial Week con Nicky Nicolai, e al teatro Apollo di Lecce insieme a Karima, in un duo musicale che reinterpreta con passione le canzoni italiane e internazionali più famose.

GADGET SPECIALI PER I QUARANT'ANNI DELLA RASSEGNA

In occasione dei quarant'anni del Teatro dei Barbuti, fino ad esaurimento scorte, agli spettatori sarà fatto dono di uno speciale taccuino in carta bianca, con la copertina da collezione, un testo del giornalista e scrittore Paolo Romano e l'interno con fogli di carta bianca, utile per appunti, note teatrali, autografi dei protagonisti della rassegna. Inoltre, dono fresco, gustoso ed estivo, a tutti gli spettatori, all'ingresso, sarà offerto un gelato artigianale firmato da Gusto17, la gelateria salernitana premiata da Forbes e da Gambero Rosso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10572101

Eventi e Spettacoli
Conclusa nel nuovo Anfiteatro la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei

Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...

Salerno, questa sera omaggio a Casanova nel tricentenario della nascita

Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta "Una notte con Casanova", nel tricentenario della nascita, per la regia di Andrea Carraro. Giacomo Casanova:...

A Maiori, dal 1° al 15 settembre, "EXIT: Trasformazioni d'Arte in Corso"

Le Sale dei Giardini di Palazzo Mezzacapo ospitano, dal 1° al 15 settembre 2025, la mostra "EXIT: Trasformazioni d'Arte in Corso", un progetto che intreccia arte e riflessione sociale, con al centro la forza e la resilienza dell'universo femminile. L'iniziativa riunisce le opere di Maria Aloi, Luciana...

Ravello, 29 agosto la band Spaghetti Style protagonista a "Strangers in the night"

La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...

Atrani, "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie chiuderanno a dicembre la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage"

La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...