Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 17 febbraio il Premio CETARìA a vecchie e nuove generazioni di cetaresi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 08:57:06
Cetara premia i figli della sua terra che, con la propria attività, promuovono l'antico borgo di pescatori in ogni angolo del nostro pianeta. Sabato 17 febbraio, infatti, presso la Sala "Mario Benincasa", con inizio alle ore 17, saranno consegnati i riconoscimenti della prima edizione del Premio CETARìA.
"È da considerarsi un vero e proprio passaggio di testimone generazionale", sottolinea l'organizzatore Alfonso Ottomana, ricordando che l'evento è promosso dall'Associazione musicale "Vincenzo Carinci" APS, che curerà anche la parte tecnica della serata.
"Abbiamo voluto premiare chi, con la propria passione, ha svolto per tutta la vita un lavoro che si è evoluto a simbolo d'identità culturale", aggiunge il professor Alfredo Capozzi, direttore artistico e ideatore con Ottomana dell'evento.
Il progetto, che ha trovato un immediato apprezzamento dalla Regione Campania, gode del patrocinio della Presidenza della Commissione permanente Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio della Regione, nella persona del consigliere Franco Picarone, e dallo stesso Comune di Cetara che ha deciso di sostenere l'iniziativa anche finanziariamente. Da non dimenticare, tra gli altri, i patrocini del Parlamento della Legalità Internazionale, della Pro Loco di Cetara, e la collaborazione della Fondazione S.Pietro Apostolo E.T.S., della Fondazione AdAstra, de L'innesto, AgroCetus, Nettuno, e La Cianciola.
Tra le figure premiate i decani della pesca del tonno, della ristorazione cetarese, dell'agricoltura, della lavorazione delle alici, ma anche del mondo della cultura, e i più giovani, artefici ai giorni nostri di vivere con rimarcata passione tali attività, con l'intento di proiettarle nel futuro.
Interverranno, tra gli altri, il professor Francesco Eriberto d'Ippolito, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"; don Francesco Marotta, cappellano militare della Brigata bersaglieri "Garibaldi" di Caserta; l'attore e regista Danilo Autero. Il baritono Antonio Palumbo ed il soprano Silvia Sammarco saranno invece protagonisti degli interventi musicali.
Conduce la serata Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ...incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106430109
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...