Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRolex Capri Sailing Week, la vela incontra Napoli e l’isola Azzurra
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 14:25:57
Sarà inaugurato domani, sabato 5 maggio, il villaggio ospitalità della Rolex Capri Sailing Week sulle terrazze di copertura del Circolo del Remo e della Vela Italia. L'intento è quello di realizzare una vetrina sul lungomare, un ponte tra la vela e la città di Napoli che sarà celebrato con un cocktail offerto da Fideuram in onore dei partecipanti alla 64a Regata dei Tre Golfi, la prima delle regate in programma che si concluderanno a Capri il 19 maggio.
La Rolex Capri Sailing Week 2018, organizzata dallo Yacht Club Italiano, dal Circolo "Italia" e dallo Yacht Club Capri, alla quale sono iscritte in totale 117 imbarcazioni, rappresenta un importante evento sportivo, ma anche un attrattore turistico con il coinvolgimento di oltre 1000 velisti e con la spettacolare e unica partenza notturna di una delle regate più antiche e longeve e del Mediterraneo.
La manifestazione velica nata a Capri, si apre anche alla città di Napoli, grazie alla sinergia che si è creata con il Circolo del Remo e della Vela Italia e, dal mare, cerca uno sbocco a terra, con il villaggio ospitalità che si affaccia sul Porticciolo di Santa Lucia, come una vetrina della vela per i turisti e per i napoletani rappresentando, di fatto, il "campo base" nella prima parte della manifestazione sportiva che dal 14 al 19 avrà il suo quartier generale nell'isola di Tiberio.
Inizia così il countdown per la regata d'altura dell'11 maggio e la macchina organizzativa è pronta per accogliere le 89 imbarcazioni che prenderanno parte alla Regata dei Tre Golfi. La prestigiosa gara, giunta alla 64a edizione, è valida per il Campionato Italiano Offshore 2018 ed è inserita, da quest'anno, all'interno del circuito IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2017-2018.
Al termine della Tre Golfi la flotta si trasferirà sull'isola dei Faraglioni, sede originaria della Rolex Capri Sailing Week, dove dal 12 al 19 maggio a fare gli onori di casa sarà lo Yacht Club Capri che ospiterà i regatanti in un villaggio allestito dal sodalizio caprese negli spazi del Porto Turistico di Capri.
Le regate sull'isola, che si svolgeranno su percorsi costieri e sulle boe, sono valide per il campionato Nazionale del Tirreno, per il Maxi Yacht Capri Trophy - riservate a imbarcazioni lunghe oltre 60 piedi - e per la Mylius Cup, che viene assegnata per il secondo anno consecutivo a Capri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109817105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...