Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRoberto Saviano parlerà domenica a Ravello. «Spero che De Luca non cancelli anche questo evento»
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 agosto 2021 10:46:47
Alla fine Roberto Saviano parlerà a Ravello. L'autore di Gomorra, non gradito al governatore Vincenzo De Luca tanto da criticare aspramente la scelta di Antonio Scurati di invitarlo in occasione del Ravello Festival, sarà presente domenica 22 agosto.
Con Pif sarà ospite dell'iniziativa "Esercizi di libertà", organizzato dal TLon, la scuola permanente di filosofia e immaginazione di Maura Gancitano e Andrea Colamedici che si svolgerà dalle 21.00 alle 22.30 nei Giardini del Monsignore.
E' stato proprio lo scrittore a confermare il suo arrivo nella Città della Musica: «Alla fine mi ci portano a Ravello sempre se De Luca non cancellerà anche questo evento», ha dichiarato Saviano in un'intervista al "Corriere del Mezzogiorno".
Il riferimento, sarcastico, è al veto che il governatore della Campania pose nei suoi confronti nel giugno scorso quando Antonio Scurati, da pochi giorni presidente della Fondazione, lo aveva invitato come ospite al Festival. Ma dopo aver visto il programma De Luca aveva bloccato tutto perché l'invito (il suo e quello al ministro Roberto Speranza) «non era stato concordato». Una decisione che portò alle dimissioni di Scurati. Attraverso i social, Saviano commento così la sua esclusione: «Vincenzo de Luca blocca la mia presenza al Ravello festival. Nessun problema, don Viciè, non ci sarò... Arripigliateve tutto chello che è ‘o vuosto...».
E ora è il Comune di Ravello ad autorizzare lo svolgimento della manifestazione nei giardini pubblici. Ma stando a quanto appreso, al momento del rilascio dell'autorizzazione all'associazione TLon, il Comune non era al corrente dei nomi dei relatori. Una leggerezza che potrebbe costare cara al sindaco Salvatore Di Martino nei rapporti con Vincenzo De Luca. Dalla prestigiosa platea di Ravello Saviano, carico al punto giusto, non risparmierà bordate all'indirizzo del governatore sceriffo con riferimenti più o meno espliciti.
Saviano è certamente l'ospite più atteso all'evento "Esercizi di libertà". Sulla pagina web l'evento viene presentato così: «Zygmunt Baumanha scritto che il compito più importante che gli intellettuali sono chiamati ad assumersi è dare voce ai silenzi: "è il supremo atto critico che disturba le acque calme del compiacimento, scuote le coscienze addormentate, ricorda che non tutto è come dovrebbe e potrebbe essere e che c'è molto da fare". Si esercita davvero la libertà quando si pretende che la cultura non subisca mai il bavaglio del potere, e che a nessuno venga tolta la possibilità di esprimersi perché troppo scomodo o non abbastanza asservito. Si è liberi quando ci si ribella al torto e alle vessazioni altrui, alla censura subita da qualcuno. È per questo che abbiamo deciso di dedicare un incontro agli Esercizi di libertà, durante il quale saranno con noi Pif e Roberto Saviano».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103930106
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...