Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRitornano i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it: domani appuntamento a Cava de' Tirreni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ritornano i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it: domani appuntamento a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 maggio 2019 14:30:19

Domani, 23 maggio, presso il Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni, a partire dalle 19:30, si terrà il primo salotto letterario all'ottava edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Alfonso Bottone, direttore organizzativo dell'evento, si intratterrà con gli scrittori Anna Bruno, Maurizio Pintore e Gennaro Castaldo, rispettivamente autori dei libri "La trama irrisolta", "Tutto qui...", e "Ghenopolis".

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La nuova edizione di ..incostieraamalfitana.it sarà dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia e si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio, con il patrocinio della Commissione Europea e di UNICEF Italia.

Di seguito la trama dei tre libri che verranno presentati domani a Cava de' Tirreni:

In "La trama irrisolta" di Anna Bruno è la storia che ritorna, un pezzo di storia buia in cerca di luce. Una chiesa, di cui si era smarrita la chiave sul finire dell'ultimo conflitto mondiale, viene riaperta e rivela i corpi di due partigiani che tutti avevano creduto fossero stati catturati dal nemico in ritirata. Il modo in cui hanno posizionato le loro armi, prima di morire, indica l'intenzione di lasciare un messaggio, che Chiara e Serena, due gemelle quindicenni, cercheranno di decifrare insieme al loro amico Sandro, con l'aiuto del vecchio sacrestano e di Berta, che come partigiana ha vissuto gli orrori della guerra. Inizia una caccia alle streghe in paese e un mondo di ricordi ruota intorno alle indagini, tra continui colpi di scena, che porteranno alla scoperta di tradimenti, ricatti e sotterfugi, fino alla verità. Un'atmosfera tesa per una storia in continua evoluzione in cui si inserisce Fortunata, la dama di compagnia invadente, polemica, ma simpatica e informata, che porta una nota di ilarità, in attesa che il puzzle si ricomponga e trovino pace i morti e i vivi.

Scrivere per Maurizio Pintore è un'esigenza. Superando il pudore del "non addetto ai lavori" regala al lettore e amici che leggeranno "Tutto qui..." la sua "ingenuità", avulsa da qualsiasi pretesa, mitigata dal rovescio della medaglia della "semplicità". Mette a fuoco l'obiettivo della memoria, estratto dall'archivio del mio vissuto privato e professionale, flash, momenti, situazioni, persone, con una quintessenza comune: la "emozionalità". Senza alcuna progettazione, gli scatti fotografici, sono catalogabili in tre capitoli. Episodi, momenti di vita "per riflettere", altri semplicemente "per ridere" altri che ricordano e descrivono persone nell'ottica dell'autore,"personaggi". Tutto qui. Nient'altro o di più. Comunque"emozioni", pillole per sopravvivere.

In "Ghenopolis" di Gennaro Castaldo il protagonista, Antonio Marsia, fisico quantistico, è afflitto da una malattia inguaribile. Solo il viaggio nel tempo può aiutarlo. La soluzione al suo problema è nel passato e per questo gli occorre l'aiuto di Aldo Mey, professore di Medicina Legale ed esperto di storia meridionale. Il professore permetterà di selezionare alcuni eventi ben precisi su cui intervenire. Eventi legati alle figure di Carlo di Borbone, di suo figlio Ferdinando I e del nipote di quest'ultimo Ferdinando II. Non ci saranno più i massacri, i roghi, le distruzioni di intere città, le deportazioni, le spoliazioni delle banche e l'annichilimento di qualsiasi iniziativa meridionale. Sarà il meridione a fare da traino per tutta la nazione. Il nome Ghenopolis viene da una precisa domanda dell'autore fatta a un'amica insegnante di Latino e Greco: Scusa ma se Palepolis indica la città antica e Neapolis quella nuova come si chiamerebbe la Napoli attuale (quella modificata)? - Beh, dovremmo far riferimento a un termine che indichi trasformazione, prospettiva... si pronuncia Ghighnomai. "Ecco io la chiamerei Ghenopolis!".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105015107

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...