Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiparte la stagione di musica da camera della Ravello Concert Society
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2020 08:38:09
Dopo il lungo stop causato dall'emergenza Covid riparte oggi, 2 settembre, la stagione concertistica della Ravello Concert Society.
Il pianista Luca Mennella - con un concerto dedicato all'ultimo plenilunio dell'estate - apre oggi, mercoledì 2 settembre, nel Complesso Monumentale dell'Annunziata la rassegna 2020 che si protrarrà sino al 15 ottobre.
Quella che doveva essere la XXXV stagione concertistica rinuncia questa volta alla numerazione per proporsi come "Ghost season" (stagione fantasma), un titolo che vuole descrivere l'anomalia di una stagione che, contrariamente a quanto accade da oltre un trentennio, inizia sul finire dell'estate invece che in primavera a causa della cancellazione di buona parte degli eventi per l'emergenza Covid.
Mercoledì 2 Settembre il pianista Luca Mennella celebrerà dunque la notte di plenilunio eseguendo le più famose composizioni ispirate alla luna e il primo brano non poteva non essere che la Mondschein-Sonate (Chiaro di luna) di Ludwig van Beethoven, universalmente nota e di una popolarità immediata e senza confini. Fu il critico berlinese Ludwig Rellstab a paragonare l'assorta immobilità del primo tempo al chiarore lunare che si diffonde nelle serate di calma sul Lago dei Quattro Cantoni. L'immagine procurò alla seconda Sonata dell'op. 27 il titolo di Mondschein-Sonate (Chiaro di luna), con cui è entrata stabilmente nella storia dell'arte non solo musicale.
Segue la "Suite bergamasque", composta da Claude Debussy nel 1890 e successivamente rielaborata nel 1905. Il terzo movimento "Clair de lune", liberamente ispirato all'omonima poesia di Paul Verlain, è sicuramente una delle pagine più note dell'intera produzione musicale di Debussy con sonorità magiche e incantate, che avvolgono l'ascoltatore in una specie di dimensione onirica. Legato al tema della serata è poi il preludio n. 7 dal secondo Libro dei Preludi per Pianoforte L131 sempre di Debussy, dal titolo suggestivo "La terrasse des audiences du clair de lune".
Successivo appuntamento della settimana è per Sabato 5 con il pianista Fabrizio Romano che eseguirà sul gran coda da concerto dell'Annunziata la sonata Hob.XVI:46 di F.J. Haydn, i Drei Klavierstücke, D.946 di F. Schubert e la Sonata op.58 di F. Chopin.
Si riparte ovviamente in sicurezza: distanziamento "sociale" con riduzione della capienza della sala ad appena un terzo di quella originaria, prenotazioni possibili solo on-line e brochure solo in formato digitale.
Il calendario completo è disponibile su www.ravelloarts.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101210102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...