Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiecco le "Contaminations" della Ravello Concert Society: stasera all'Art Center c'è Mennella

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Riecco le "Contaminations" della Ravello Concert Society: stasera all'Art Center c'è Mennella

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 ottobre 2019 09:05:55

Tornano le "Contaminations" al Ravello Art Center. Stasera, venerdì 25 ottobre (ore 18,30), il pianista napoletano Luca Mennella - non nuovo a queste incursioni nel jazz, passando per lo swing e il ragtime - propone una particolare scelta di brani: nel primo tempo una rassegna di standard americani ispirati alla luna, nel secondo tempo un concerto per tornare all'era ragtime.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il primo brano è la famosissima Blue Moon di R. Rodgers & L. Hart. Per la melodia semplice e per la sequenza armonica che permette infinite variazioni, il pezzo è stato interpretato dai principali esponenti della musica jazz come Louis Armstrong, Dizzy Gillespie, Django Reinhardt e Oscar Peterson e moltissimi altri. Ritroviamo poi George Gershwin, con un tris di composizioni "lunari": Come To The Moon, Beneath the Eastern Moon e Moonlight in Versailles.

Mennella eseguirà poi Moon River, brano musicale composto da Johnny Mercer e Henry Mancini nel 1961. Fa parte della colonna sonora del film "Colazione da Tiffany" con Audrey Hepburn e ha vinto l'Oscar per la migliore canzone nell'edizione 1962. Mercer e Mancini scrissero la canzone appositamente per la Hepburn in modo che fosse adatta alla sua estensione vocale.

Fly Me to the Moon (in inglese: "Fammi volare fino alla Luna") è un brano musicale scritto da Bart Howard nel 1954 con il titolo In Other Words (ovvero: "in altre parole"). La canzone divenne popolarmente chiamata "Fly Me to the Moon" dal suo verso iniziale, ma ci sono voluti alcuni anni affinché gli editori cambiassero il titolo ufficialmente. Famosissima la versione di Frank Sinatra.

Si cambia genere nel secondo tempo: Mennella ci presenta una selezione di pezzi "all around ragtime". Il ragtime è una musica ballabile eseguita spesso al piano, in cui la mano sinistra batte un rigido ritmo di marcia, mentre la destra suona melodie sincopate. Nato per opera di pianisti neri colti che suonavano in bar e case di tolleranza, il ragtime dominò l'America per trent'anni. Scott Joplin è il suo massimo esponente. Nato in Texas nel 1868, la passione per il piano lo travolse da subito, portandolo in poco tempo a suonare per locali ottenendo da subito un discreto successo. All'epoca il ragtime era uno stile assolutamente essenziale e viscerale, suonato principalmente dalle "jug band", ovvero da gruppi musicali che si esprimevano con strumenti casalinghi, che erano ben lungi dal dare un qualsiasi tipo di rigore classico a ciò che suonavano. Con Joplin il genere raggiunse il suo massimo sviluppo. Le sue composizioni sono un qualcosa che va al di là della semplice successione delle note. La contrapposizione tutta africana tra il ritmo cadenzato e ossessivo portato avanti dalla mano sinistra e le evoluzioni quasi onomatopeiche dipinte dalla mano destra si sposano perfettamente con i temi delle marce popolari europee cui l'artista si ispirava. Nella carrellata di successi di Joplin proposti da Mennella troviamo innanzitutto Maple Leaf Rag che, per primo, attestò l'entrata del ragtime in una sfera musicale molto più evoluta. Col tempo, comunque, il valore di Scott Joplin nella storia della musica moderna si è assestato, soprattutto dopo che nel 1973 il famoso brano The Entertainer venne utilizzato nella colonna sonora del film "La Stangata". Anche di questo sentiremo la versione di Mennella. E chi non conosce poi Honky Tonky Train Blues! È un pezzo che ha fatto la storia del boogie-woogie e del jazz. Molti artisti lo hanno reinterpretato e arrangiato. Fra questi una delle cover più famose è quella di Keith Emerson degli Emerson, Lake & Palmer, che conobbe un successo strepitoso in Italia nei primi mesi del 1977.

Il calendario della 35esima stagione concertistica, affidata alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101014108

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...