Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRetroscena, a Tramonti il teatro d'autore fino al 5 gennaio
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 gennaio 2015 21:31:46
"Retroscena" è il titolo dell'opera che sta entusiasmando gli spettatori di Tramonti e della Costa d'Amalfi che abitualmente nel periodo natalizio frequentano l'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli". Una sperimentazione, un misto di ironia, luci, effetti speciali e musicali, magistralmente amalgamati dalla sapiente regia dei due autori.
L'occasione migliore per festeggiare con il botto il primo quarto di secolo dell'associazione teatrale "Tramonti Nuovi Orizzonti": un successo di pubblico e di critica firmato Rossano Giordano e Antonio Savino. Venticinque ininterrotti anni di attività per la compagnia che ha messo in scena numerose commedie, di autori famosi e non, da Antonio Petito a Edoardo De Filippo, da Salemme a Scarpetta, ma mai aveva avuto l'ardire di rappresentare una commedia inedita.
«Retroscena - ha commentato Rossano Giordano (laureato in Filologia Moderna e con una tesi in Letteratura Teatrale alle spalle) - è tutto ciò che accade nel retro di un teatro, ed è quello che accade dietro le quinte della vita: una realtà spesso ignorata, ma che purtroppo, nel bene o nel male, esiste. Dietro l'apparenza fatta di lustrini, maschere e finzione esiste la vita vera, quella che vive di stenti, quella che a fatica arriva a fine mese, quella tragica e ironica di chi come Gennaro e Ambrogio, i due protagonisti, non hanno neanche un tetto sotto cui dormire, ma con stoico coraggio fanno di necessità virtù, trasformando ogni esperienza in un'occasione per ridere, spesso un riso amaro. La gente vuole ridere: in questo mare di ironia speriamo di infondere un pizzico di riflessione».
Il presidente dell'Associazione, Antonio Savino, ha subito fiutato la genialità dell'idea e "a quattro mani" con Giordano ha portato a termine un'opera, come dice ironicamente uno dei personaggi, "destinata a cambiare i parametri della commedia dell'arte".
«Ironia a parte - ha detto il presidente e coautore Savino - manteniamo i piedi per terra e prendiamo con umiltà il successo finora raggiunto, merito soprattutto del pubblico che ci ha dato la forza di andare avanti per tutti questi anni. Ringrazio il Sindaco di Tramonti, dottor Antonio Giordano, e l'Assessore agli Eventi Assunta Siani che per primi hanno evidenziato il coraggio e l'audacia della nostra scelta. Il mio plauso, inoltre, va allo staff e a tutti gli attori che lavorano costantemente, e che sera dopo sera migliorano il nostro testo, rendendo unica ogni rappresentazione».
La commedia sarà ancora in scena il 2, 4 e 5 gennaio, dalle 18,30 presso l'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti.
Prevendita biglietti: Bar Apicella (Polvica - Tramonti).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106922104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...