Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, ultimi tre concerti de ‘La Meglio Gioventù’. Poi il Festival

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, ultimi tre concerti de ‘La Meglio Gioventù’. Poi il Festival

Inserito da (redazionelda), martedì 18 giugno 2019 11:54:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"La Meglio gioventù", il progetto organizzato dalla Fondazione Ravello, che ha messo insieme formazione e professione, accademia e territorio in un ricco cartellone di appuntamenti, affidato ai Conservatori di musica della Campania e di altre città ospiti, chiude il lungo prologo al Ravello Festival estivo con gli ultimi tre concerti.

Mercoledì 19 giugno (ore 20) nel Duomo di Ravello sarà di scena l'orchestra Sinfonica giovanile del Conservatorio ‘S. Pietro a Majella' di Napoli diretta dal maestro Leonardo Quadrini. L'orchestra, formata dagli allievi delle classi superiori del vecchio ordinamento scolastico e del primo e secondo livello dei nuovi corsi, è costituita da circa 80 elementi e a Ravello propone un programma molto articolato che spazia dalla Suite n.1 del Peer Gynt di Grieg, alla Suite sinfonica di Carmen, passando per il valzer da Masquerade e l'Adagio da Spartakus di Khachaturian e la Sinfonia da Nabucco di Giuseppe Verdi. A completare il programma il Baccanale tratto da Sansone e Dalila di Saint-Saëns e Vocalise op.66 di Rachmaninov. Solista il soprano Rosalba Colosimo.

Giovedì 20 giugno (ore 19) nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo i quattordici elementi dell'ensemble di fiati del San Pietro a Majella, stavolta diretti da Demetrio Moricca, proporranno un concerto molto più ‘classico' con in programma la Serenata per fiati op.7 di Strauss, la Serenata per fiati in Do minore n.12, K 388 di Mozart e la Serenata in re minore, op. 44, per strumenti a fiato, violoncello e contrabbasso di Dvořák.

Sabato 22 giugno doppio appuntamento in Sala dei Cavalieri: alle ore 12, in occasione della Festa europea della musica, primo appuntamento con La potenza del diletto, serie di appuntamenti con i cori campani e internazionali organizzati in collaborazione con l'Associazione Regionale Cori Campani. Nel matinée si esibiranno le corali Daltrocanto ed Armonia, formazioni salernitane facenti parte dell'A.R.C.C. In programma brani gospel e spiritual che si rifanno alla tradizione popolare di questo genere.

Alle ore 19 sempre in Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, a chiudere la settimana e la lunga primavera di note, il Concerto "Rossini" del Conservatorio napoletano. Le migliori voci delle classi di canto dei maestri Chiara Artiano, Valeria Baiano, Daniela del Monaco, Gloria Guida ed Emma Innacoli accompagnate al pianoforte da Angelo Gazzaneo si cimenteranno con alcune delle pagine più famose della produzione di Gioachino Rossini.

La Meglio Gioventù, dopo questi appuntamenti, tornerà a settembre ospitando oltre ai conservatori campani, quelli di Bari, Venezia Roma e Castelfranco Veneto.

www.ravellofestival.com. Per info 089 858422.

 

Mercoledì 19 giugno

La meglio gioventù

Duomo di Ravello, ore 20.00

Orchestra Sinfonica degli allievi del Conservatorio di Musica

‘S. Pietro a Majella' di Napoli

Direttore Leonardo Quadrini

Ingresso libero

 

Programma

 

Georges Bizet

Carmen, Suite sinfonica

Preludio - andante - intermezzo - habanera - finale

 

Aram Khachaturian

Masquerade, valzer

 

Edvard Grieg

Peer Gynt, Suite N.1, op. 46

Il Mattino - La morte di Åse - La danza di Anìtra - Nell'antro del Re della montagna

 

Sergej Rachmaninov

Vocalise op.66 (per soprano e orchestra)

 

Aram Khachaturian

Spartakus, Adagio

 

Camille Saint-Saëns

Sansone e Dalila, Baccanale

 

Giuseppe Verdi

Nabucco, Sinfonia

 

Giovedì 20 giugno

La meglio gioventù

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘S. Pietro a Majella' di Napoli

Ensemble di fiati

Direttore Demetrio Moricca

Biglietto di ingresso alla villa

 

Programma

 

Richard Strauss

Serenata per fiati op.7

Andante

 

Wolfgang Amadeus Mozart

Serenata per fiati in Do minore n.12, K 388

Allegro, Andante, Minuetto in canone, Allegro

 

Antonín Dvořák

Serenata in re minore, op. 44, per strumenti a fiato, violoncello e contrabbasso

1.Moderato quasi marcia. 2.Minuetto: Tempo di minuetto - Trio: Presto. 3.Andante con moto.

4.Finale. Allegro molto

 

Sabato 22 giugno

La potenza del diletto

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 12.00

Festa della Musica europea

interventi musicali delle corali Daltrocanto ed Armonia

con repertorio popolare e gospel

a cura dell'Associazione regionale cori campani

Biglietto di ingresso alla villa

 

Sabato 22 giugno

La meglio gioventù

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘S. Pietro a Majella' di Napoli

Concerto "Rossini"

Angelo Gazzaneo, pianoforte

a cura del dipartimento di canto

Classi dei Maestri Chiara Artiano, Valeria Baiano,

Daniela del Monaco, Gloria Guida, Emma Innacoli

Biglietto di ingresso alla villa

 

Programma

 

Ave Maria

Ai Lijiayi, Ester Esposito, soprani I

Maria Rosaria Bosco, Matilde Liò, soprani II

Alessandro Romano, Li Xiulong, tenori

Davide Sabatino, Jiang Shanhe, bassi

 

Il cipresso e la rosa

Ai Lijiayi, soprano

Li Xiulong, tenore

 

Un Sou

Jin Yuqi, tenore

Raffaele Pisani, baritono

 

Mi lagnerò tacendo

Anna Giovanna Salerno, soprano

 

Le dodò des enfants

Eleonora Brescia, mezzosoprano

 

I Gondolieri

Sabrina D'Amato, soprano

Maria Cristina D'Alessandro, mezzosoprano

Alessandro Romano, tenore

Pasquale Petrillo, basso

 

Mi lagnerò tacendo

Mariacarmen Moguel, soprano

 

L'esule

Davide Battiniello, tenore

 

Le Gittane

Stefania Ciaramella, soprano

Antonia Elide Facciuto, mezzosoprano

 

La Grande Coquette

Sabrina Sanza, soprano

 

Le Lazzarone

Raffaele Pisani, baritono

 

La Passeggiata

Lucia Iavarone, soprano

Eleonora Bavia, mezzosoprano

Davide Chiodo, tenore

Armando Napoletano, baritono

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101810104

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...