Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, Suoni del Sud: il 24 agosto in piazza c'è Antonio Onorato New Quartet
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 agosto 2019 18:53:11
Nuovo appuntamento sabato sera a Ravello (24 agosto, ore 21) della Rassegna musicale «Suoni del Sud» organizzata dal Comune di Ravello e che animerà fino al 21 settembre alcuni degli angoli più suggestivi della Città della Musica.
Protagonista del nuovo evento in cartellone (ingresso gratuito) in Piazza Vescovado sarà Antonio Onorato New Quartet, che porterà a Ravello quel sound di musicista eclettico oltre che di compositore fertile ed innovativo: dai suoni del primo cd "Gaga" fino ad arrivare a "Vesuvio Blues", passando dalle atmosfere brasiliane agli indiani d'America, dal jazz al rock-blues, ma con la tradizione melodica napoletana sempre nel cuore.
"Antonio Onorato New Quartet" è una nuova interessante formazione (con Il pianista/tastierista salernitano Alessandro La Corte e i napoletani Giuseppe Arena al basso e Mario De Paola alla batteria) che sta portando in tour il caratteristico sound solare mediterraneo del chitarrista partenopeo.
Antonio Onorato a 55 anni è entrato di diritto nella storia della chitarra italiana. Nei suoi 26 album pubblicati ha saputo innestare su linguaggi jazz-rock, gli stilemi armonico-melodici della tradizione napoletana fondendoli con la musica afro-americana, medio-orientale e brasiliana, elaborando uno stile originale e sempre in evoluzione.
È l'unico musicista al mondo a utilizzare la breath guitar o chitarra a fiato, uno strumento rivoluzionario e futuristico. Ha suonato in prestigiosi festivals e teatri in tutto il mondo tra cui il "Blue Note" di New York e ha collaborato con Pino Daniele, Franco Cerri, Toninho Horta, James Senese, Gerald Cannon, Enrico Rava, solo per citarne alcuni.
I prossimi appuntamenti della rassegna Suoni del Sud sono il 30 agosto con Tullio De Piscopo; il 5 settembre con Sandro Deidda e il Trio Salerno; il 7 settembre con Valentina Stella; il 14 settembre con Tony Esposito; il 21 settembre con i Vico Masuccio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10249109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...