Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, sul belvedere di Villa Rufolo il concerto della fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Musica e impegno civile sul Belvedere di Villa Rufolo

Ravello, sul belvedere di Villa Rufolo il concerto della fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli

Il 28 agosto alle ore 20.30 la Fondazione Ravello, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ospita la Fanfara del 10° Reggimento “Campania” di Napoli diretta dal maestro Luca Berardo. La serata, presentata da Veronica Maya e a ingresso libero su prenotazione, proporrà un programma che spazia da Morricone a Verdi, da Rossini a Williams, con finalità benefica a favore della famiglia del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 agosto 2025 10:57:53

Dopo la conclusione del Ravello Festival, il 28 agosto alle ore 20.30 la Fondazione Ravello, d’intesa con l’Arma dei Carabinieri, ospita sul Belvedere di Villa Rufolo il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli. La serata - a ingresso libero su prenotazione dal 21 agosto presso il box office di Piazza Duomo a Ravello (aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 14.00, tel. 089 858422;boxoffice@ravellofestival.com)– sarà presentata da Veronica Maya. Un appuntamento speciale che unisce musica, tradizione e impegno civile con protagonista una compagine erede di una lunga tradizione che affonda le radici nella storia stessa dell’Arma, e propone un programma che presenta celebri colonne sonore di Ennio Morricone e John Williams, brani d’opera e brani della tradizione capaci di esaltare la versatilità e l’impatto sonoro della formazione. La Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli è da sempre testimone del valore identitario e comunitario della musica, che accompagna le cerimonie istituzionali e allo stesso tempo incontra il pubblico nelle piazze, nelle scuole, nei teatri. La sua presenza a Ravello sottolinea il legame tra l’Arma e il territorio, in un contesto di grande prestigio artistico e culturale. Il concerto ha inoltre una finalità benefica: chi vorrà potrà effettuare una donazione al Fondo Assistenza Previdenza e Premi (F.A.P.P.) dell’Arma dei Carabinieri che destinerà la somma raccolta alla famiglia del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, deceduto recentemente in servizio durante un conflitto a fuoco in Puglia.

È possibile donare online cliccando qui.

In alternativa si può utilizzare il QR-code presente sulle locandine e nei programmi di sala oppure effettuare una donazione la sera del concerto all’interno di Villa Rufolo.

www.ravellofestival.com; boxoffice@ravellofestival.com; tel. 089 858422

 

CENNI STORICI SULLA FANFARA E SUL MAESTRO LUCA BERARDO

 

La Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli, erede della Fanfara della VII Legione Carabinieri Reali di Napoli, unitamente a quella della XIV Legione Torino, nasce il 18 giugno del 1862 con Regio Decreto, che ne regolamenta l’impiego nell’ambito delle "musiche militari" e fissa a 12 il numero dei suoi componenti, raddoppiato poi nel 1883 dal Comando Generale dell’Arma, fino a giungere all’attuale assetto organico. Nel 2001 la Fanfara piemontese viene soppressa, lasciando il primato di Fanfara più antica nella storia dell’Arma proprio al reparto partenopeo, che attualmente ha sede in Napoli, nella Caserma "Caretto". Il complesso musicale, chiamato per tradizione storicamente Fanfara, in quanto nato come tale, negli anni ha avuto una trasformazione dell’organico fino ad assumere la struttura tipica della piccola banda Vesselliana. Tale organico in realtà, oggi, viene conservato soprattutto nelle cerimonie militari ed in assetto da parata, ma nei concerti, grazie alle molteplici capacità professionali dei suoi componenti, si trasforma in una vera e propria Symphonic Band che permette di eseguire qualsiasi genere musicale. La Fanfara è solitamente impegnata nell’area centro meridionale del Paese, ove partecipa a numerose cerimonie militari, civili e religiose, oltre a esibirsi in molteplici concerti di musica classica, sinfonica e leggera presso teatri, chiese e piazze italiane, riscuotendo in ogni circostanza ampio riconoscimento e successo tra il pubblico e le autorità locali. I militari della Fanfara, oltre a svolgere il normale servizio d’istituto, sono dei veri e propri professionisti laureati nei vari conservatori italiani ed altamente specializzati, con esame tecnico artistico presso la banda dell’Arma. Musicisti che coniugano l’amore e la passione per la musica con la rigorosa responsabilità dell’essere carabiniere. Il 12 febbraio 2014, viene concesso un "Encomio Semplice" per aver evidenziato impeccabile stile militare ed elevata maestria musicale durante numerosissime esibizioni di elevato livello artistico, contribuendo ad elevare il prestigio dell’Istituzione. La Fanfara è diretta dal Luogotenente Carica Speciale Maestro Luca Berardo.

 

Il maestro Luca Berardo nasce a Torre del Greco (NA) il 7 novembre 1973. Laureato in: "Scienze dell’Amministrazione", "Sassofono", "Strumentazione e direzione per Banda" e "Direzione d’Orchestra"; ha studiato inoltre, pianoforte, tromba e composizione. Il 10 ottobre 1994 entra nell’Arma dei Carabinieri, dopo la formazione presso la scuola Marescialli ha ricoperto vari incarichi: nella linea territoriale in Sicilia dal 1996 al 2001, presso il Comando Generale dell’Arma a Roma dal 2001 al 2010, presso la Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma dal 2010 al 2018 e dal 19 luglio del 2018 ricopre l’incarico di Capo Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli. Il suo curriculum è arricchito dalla composizione di alcune marce, melodie per testi di musica leggera e musica sacra, nonché numerosi arrangiamenti per bande e formazioni strumentali contemporanee. Dal 2018 ad oggi, in qualità di maestro della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli, ha diretto numerosi concerti ed eventi di spessore, da ricordare tra i più importanti, trasmessi in mondo visione, l’apertura di Matera capitale europea della cultura (2019) e Procida capitale italiana della cultura (2022), nonché delle Universiadi 2019 svoltesi a Napoli, tutti alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nel 2022 l’ha ricevuto in udienza privata per complimentarsi del suo operato. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, da ricordare: il premio Scintilla dell’ingegno 2024 ed il premio Romei 2024, il già menzionato premio, indetto dall’Associazione Nazionale Presidi, viene conferito ad istituzioni eccellenti, a studenti provetti e a cittadini italiani che si sono distinti in attività sociali in favore dei ragazzi, che da questi traggono esempi da emulare. Nel caso specifico è stato riconosciuto l’eccellente lavoro fatto dal maestro presso le scuole campane, con il progetto musica e legalità.

 

PROGRAMMA

 

Ravello, Belvedere di Villa Rufolo 28 agosto 2025, ore 20.30

 

Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli

Direttore Luogotenente C.S. M° Luca Berardo

 

Concerto di beneficenza:

John Williams, Schindler’s list

Ennio Morricone, La califfa

Giuseppe Verdi, "Stride la vampa" da Il trovatore

Ennio Morricone, The Mission

Classico napoletano, Anema e core

Jacob de Haan, Oregon

Niccolò Paganini, Capriccio n. 5

Gioachino Rossini, Finale dall’Ouverture del Guglielmo Tell

Georges Bizet, Preludio e Habanera da Carmen

Vittorio Monti - Richard Czerwonky, Csárdás

Ludwig van Beethoven, Arrangiamento mambo del primo movimento della Sinfonia n. 5

Leroy Anderson ,The Typewriter

Giacomo Puccini, "Nessun dorma" da Turandot

 

(Foto di repertorio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10524102

Eventi e Spettacoli
Scala, “After Glow”: 22 agosto dj set sotto le stelle al Parco del Dragone

Scala si prepara a vivere una serata all'insegna della musica e del divertimento. Venerdì 22 agosto 2025, dalle ore 21:00 alle 00:00, il suggestivo Parco del Dragone accoglierà "After Glow - Aperitif", evento che unisce dj set, drink e un'atmosfera unica sotto le stelle. La serata, a ingresso gratuito,...

Cetara, doppio appuntamento con “Spettacoli al Borgo”: concerto bandistico e comicità in musica

Cetara si prepara a vivere un weekend all'insegna della musica e del divertimento grazie alla rassegna "Spettacoli al Borgo", promossa dal Comune di Cetara con il sostegno della Regione Campania e della Camera di Commercio di Salerno. Il primo appuntamento è per venerdì 22 agosto alle ore 21.30, quando...

Stasera Umberto Tozzi a Maiori con “L'Ultima Notte Rosa - The Final Tour”

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere una serata di musica e grandi emozioni. Giovedì 21 agosto 2025, nell'anfiteatro del Porto Turistico di Maiori, farà tappa "L'Ultima Notte Rosa - The Final Tour", la tournée mondiale che segna l'addio alle scene live di Umberto Tozzi, uno degli artisti più...

Piano di Sorrento, Alessandro Di Battista a Villa Fondi con “Democrazia Deviata”

Prosegue a Piano di Sorrento la quinta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta, appuntamento ormai consolidato che porta nella città della penisola sorrentina autori, giornalisti e intellettuali impegnati a raccontare e analizzare le grandi sfide del presente. Lunedì...

Al Lemon Paradise di Minori la prima edizione di Miss Delizia

Il Lemon Paradise di Minori si prepara ad accogliere, giovedì 28 agosto, la prima edizione di Miss Delizia, un evento che nasce dall'idea di unire arte, spettacolo e bellezza in una cornice unica, esaltando i talenti della Costa d'Amalfi. La serata, diretta artisticamente da Rossella Molisso, avrà inizio...