Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, stasera il Gran Galà della Musica: ecco i 14 finalisti
Inserito da (redazionelda), domenica 10 dicembre 2017 09:43:11
Sono quattordici i concorrenti finalisti del Gran Galà della Musica di Ravello che stasera, dalle 18, all'auditorium "Oscar Niemeyer" chiude la tre giorni di selezione del nono Concorso Internazionale di Canto Lirico - Ravello Città della Musica.
Settanta i partecipanti, giovani talenti provenienti da Messico, Cina , Giappone, Corea, Bulgaria, Polonia, Russia, Ucraina, Francia, Belgio, Italia e selezionati dalla giuria formata da Placido Domingo Jr (tenore e agente), Giandomenico Vaccari (regista e direttore artistico Opera in Puglia), Alberto Veronesi che ha sostituito l'influenzata Cecilia Gasdia (direttore artistico del Festival Pucciniano di Torre del Lago), Enzo Amato (saggista e direttore artistico del Festival del Settecento Napoletano), e il mezzosoprano Patrizia Porzio.
Alla serata, di cui si presenta il programma di seguito eseguito dai finalisti, saranno presenti il Maestro Alessio Vlad (direttore artistico del Teatro dell'Opera di Roma e del Ravello Festival) e Dante Mariti (agente Melos International).
1. G.Puccini - Madama Butterfly "Un bel dì vedremo" - Xin Yang, Soprano, Cina
2. G.Verdi - Rigoletto "Questa o quella"- Riccio Carmine, Tenore, Italia
3. G. Verdi - Rigoletto "Caro nome" - Vitale Francesca Pia, Soprano, Italia
4. G.Verdi - Rigoletto "Ella mi fu rapita" - Cerullo Michele, Tenore, Italia
5. G. Verdi - Rigoletto "La donna è mobile" - Lualdi Ivan, Tenore, Italia
6. Rossini - Il barbiere di Siviglia "Una voce poco fa" - Giardullo Rossana, Mezzosoprano Italia
7. G.Verdi - La Traviata "Dei miei bollenti spiriti" - Battiniello Davide, Tenore, Italia
8. G. Verdi .La.Traviata "E' strano" - Iannone Valentina, Soprano, Italia
9. G. Puccini - La Bohème "Vecchia zimarra, senti"- Ischenko Vsevolod, Basso, Ucraina
10. G. Puccini - Tosca "Vissi d'arte" - Ye Seohyun, Soprano, Corea del Sud
11. G.Puccini - Turandot "Nessun dorma" - Lim Changjin, Tenore, Corea del Sud
12. Händel - Serse "Ombra mai fu" - Reynoso Mejia Gamaliel, Controtenore, Messico
13. G.Verdi - Il Trovatore "Condotta ell'era in ceppi" - Grieco Luana, Mezzosoprano, Italia
14. G. Bizet - Carmen "Votre toast" - Pizzuti Biagio, Baritono, Italia
accompagnati dall' Orchestra del Teatro Verdi di Salerno - Direttore Gaetano Soliman
Il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino consegnerà per l'occasione il Premio "Richard Wagner" allo scrittore, critico musicale Paolo Isotta, la cui opera e i suoi lavori letterari si fondano sullo studio e la conoscenza del compositore tedesco. Grande novità di quest'anno, il Premio Tarì, che andrà ad un personaggio della musica leggera Roby Facchinetti per i suoi cinquant'anni anni di carriera con i Pooh, che nel 1973 scrisse Parsifal. Un connubio tra musica classica e musica pop nel segno di una contaminazione di generi diversi che si uniscono per dar vita ad un quanto mai originale progetto culturale che avvicina il pubblico dell'uno e dell'altro repertorio.
Chiuderà l'evento un brindisi augurale e il consueto taglio della torta della pasticceria Calce di Ravello. Presenta il giornalista Peppe Iannicelli.
Per info e prenotazioni: Ufficio del Turismo 089 857 096
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100920102
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...
Una serata tra confidenze, ironia e ricordi. Sabato 9 agosto 2025, alle 21.30 in Piazza Cantilena a Minori, nell'ambito della rassegna "Letto ad una piazza" ideata e condotta da Gigi Marzullo, arriverà uno dei volti più iconici della televisione italiana: Paolo Bonolis. Conduttore, autore e vero mattatore...
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...