Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, stasera finale del Concorso Internazionale di Canto Lirico. Katia Ricciarelli presidente di giuria
Inserito da (redazionelda), domenica 11 dicembre 2016 14:33:24
Alcune serate sono vere e proprie epifanie, ed il termine è quanto mai adatto, non soltanto per la consonanza temporale con l'avvicinarsi delle festività natalizie: sono appunto manifestazioni, rivelazioni di emozione, talento ed universalità.
E' quanto avverrà questa sera nell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello con l'esibizione dei quattordici finalisti dell'ottava edizione del Concorso internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica (ore 20).
Una fusione emblematica tra due linguaggi universali, quello della musica, qui declinata nella dolce, poetica, furiosa o drammatica accezione del canto lirico, e quello della bellezza.
Il ventre morbido e mediterraneo dell'opera del grande architetto brasiliano si animerà delle voci dei finalisti per poi proseguire, in un susseguirsi di note ed attese febbricitanti, con il momento della premiazione dei vincitori: madrina e presidente della giuria, una straordinaria Katia Ricciarelli.
Una serata di Gala che non promette ma vuole emozioni, e la volontà, si sa, a volte è più ferrea e caparbia delle promesse: così come immaginato dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, saranno le emozioni il leitmotiv ed il fil rouge di tutti gli eventi in calendario, inaugurati da questa tre giorni di grande musica.
Questi i nomi dei finalisti che si esibiranno stasera accompagnati dall'Orchestra della Radio Televisione di Kiev e dal Coro Filarmonico Jubilate Deo diretto dal M° Giuseppe Polese:
He Liangehen - Baritono, Cina
Dorothy Manzo - Soprano, Italia
Nicola Malagnini - Tenore, Italia
Filomena Fittipaldi - Soprano, Italia
KakudJi Serge - Controtenore, R. D. del Congo
Alessandra Della Croce - Soprano, Italia
Noh Dong Yong - Baritono, Corea del Sud
Shigihara Nami - Soprano, Giappone
Jo Chunbum - Tenore, Corea del Sud
Angelo Giordano - Controtenore, Italia
Oh Juyoun - Mezzosoprano, Corea del Sud
Kim Alex - Tenore, Corea del Sud
Chiara Polese Soprano Italia
Mariano Buccino - Italia
La giuria è composta da:
M° Enzo Amato - direttore artistico Festival del Settecento Napoletano
M° Angelo Taddeo direttore artistico del Festival Puccininano di Torre del Lago
Dott. Dante Mariti - agente della Melos Production
M° Marco Faelli - direttore del Coro del Teatro San Carlo di Napoli
M° Carlo Torlontano - direttore artistico del Concorso Lirico "Città di Ravello"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108921100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...