Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, sold-out stasera all'Annunziata per concerto dell'Apulia Piano Trio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, sold-out stasera all'Annunziata per concerto dell'Apulia Piano Trio

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 giugno 2018 13:25:52

Tutto esaurito stasera, lunedì 11 giugno, al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello per il concerto dell'Apulia Piano Trio (Enrico Vacca - violino, Fabio Mureddu - violoncello e Carlo Angione - pianoforte) che propone due fra le più ampie composizioni scritte per questa formazione da camera: i Trii op.8 di Johannes Brahms e op.100 di Franz Schubert.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Lavoro giovanile che ottenne da subito un notevole consenso, il Trio di Brahms occupa un posto di rilevanza assoluta nel suo catalogo. Ne è testimonianza anche l'interesse nutrito nel tempo da Johannes Brahms verso questa sua prima opera; interesse che si concretizzò - secondo una prassi del tutto inconsueta per lui - in una complessiva revisione di essa realizzata dal compositore dopo ben trentacinque anni dalla sua prima stesura.

Nella seconda parte del concerto il Trio Op. 100 di Schubert che, completato nel novembre 1827, fu presentato al pubblico il 26 dicembre di quello stesso anno e, come scriverà poi lo stesso Schubert "piacque molto a tutti". Fu nuovamente eseguito di lì a pochi mesi in occasione del memorabile concerto organizzato da Schubert il 26 marzo 1828, primo anniversario della morte di Beethoven.

Schubert rispondendo ad una domanda del suo editore affermò che "l'opera non è dedicata, a nessuno, se non a chi l'apprezzerà. Sarà la dedica più proficua" affidando così la sua composizione a un pubblico ideale, capace di comprenderla. Schubert morirà appena qualche mese dopo, e questa affermazione suona quasi come un testamento spirituale.

La Stagione concertistica della Ravello Concert Society prosegue con il recital della pianista Serena Valluzzi in programma mercoledì 13 giugno.
La giovane pianista - anch'essa pugliese come il trio - proporrà al pubblico dell'Annunziata la Kreisleriana op.16 di Franz Schubert, i Préludes op.11 nn.12 e 14, gli Studi op.8 n.6 e n.3 e la Sonata n.4 op.30 di Alexander Scriabin, il Notturno op.55 n.2 di Fryderyk Chopin e la Rapsodia spagnola di Franz Liszt.
Kreisler - da cui deriva il titolo la raccolta Kreisleriana op.16 di Schubert - è un personaggio creato da E.T.A. Hoffmann, ovvero un maestro di cappella strano, esaltato, spirituale. Gli otto brani della Kreisleriana, pubblicati con la dedica "all'amico F. Chopin", recano il sottotitolo di Phantasien e sono ora febbrili e allucinati ora distesi e apparentemente sereni: in particolare, i numeri pari, visionari ed esaltati, sono in minore mentre quelli dispari, malinconici e lenti, sono in maggiore.

La sonata op. 30 n.4 di Alexander Scriabin apre il periodo più schiettamente nuovo ed originale della produzione del compositore russo rompendo con il precedente, ancora legato alla tradizione romantica. Una struttura in due tempi, uno lento e uno veloce, di ampie proporzioni costituisce la cifra formale della Sonata.

Il concerto si conclude con la Rhapsodie espagnole, S.254, R.90, di Franz Liszt. Si tratta d un brano molto suggestivo ispirato alla musica tradizionale spagnola che Liszt conobbe ed approfondì nel suo tour in Spagna e Portogallo del 1845. Un prorompente virtuosismo caratterizza certamente il brano. Questa pagina, scritta nel 1863, ha un tono brillante sin dall'attacco, con i suoi ritmi marcati e accesi, secondo uno spagnolismo molto idealizzato, inteso come evocazione di canti sereni e appassionati e punteggiato da ritmi di danza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104315103

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...