Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, settembre con le opere di Sandro Chia in mostra a Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 settembre 2017 12:14:50
Nell'ambito del Ravello Festival 2017, sabato 16 settembre inaugura negli spazi di Villa Rufolo la mostra Sandro Chia / Ravello, a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica: una selezione di 95 opere di Sandro Chia, di cui 50 inedite appositamente realizzate per il Festival.
Le opere, tutte tempere su carta, sono ispirate a temi profondamente amati dall'artista: il viaggio, il ritorno, la ricerca. L'impianto narrativo delle singole immagini, che rimandano a un universo ricco di riferimenti storici e iconografici, esprimono il rapporto tra l'uomo e il paesaggio - indagati come entità complementari e in costante dialogo tra loro - e il continuo attraversamento del tempo e della storia.
All'interno dei suoi lavori, Chia modula una sintesi inedita e originale di modernità e tradizione, eleggendo ideali compagni di sogni e viaggi i pittori del Novecento - Sironi tra i preferiti e tra le principali fonti d'ispirazione. Le opere esposte sono popolate da figure mute, ieratiche e indolenti, ma al contempo rese ironiche e giocose attraverso il sapiente uso di colori forti e vivaci. Con la mostra di Sandro Chia il Ravello Festival prosegue nella sua attività di promozione dei linguaggi della cultura contemporanea, affermandosi sempre più non solo come palcoscenico internazionale per la musica e la danza contemporanea, ma anche come centro di produzione dell'arte contemporanea nella pluralità delle sue forme espressive.
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Sandro Chia / Ravello
Villa Rufolo
Orari: tutti i giorni 9-21
Biglietto di ingresso alla villa
Sandro Chia (Firenze, 1946) è pittore e scultore. Vive e lavora tra New York e Montalcino (SI). È uno dei membri della Transavanguardia italiana. Ha esposto alla Biennale di Parigi, alla Biennale di San Paolo, in diverse edizioni della Biennale di Venezia e in numerose mostre in Italia e all'estero. Le sue opere sono state esposte in musei italiani e internazionali, tra cui lo Stedelijk Museum di Amsterdam (1983), il Metropolitan Museum di New York (1984), la Neue Nationalgalerie di Berlino (1984, 1992) il Musée National d'Art Moderne de la Ville di Parigi (1984); il Boca Raton Museum of Art, Florida (1997) la Galleria Civica di Siena (1997), la Galleria Civica di Trento (2000), Palazzo Pitti e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze (2002), la Triennale Bovisa, Milano (2009), la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (2010) e Palazzo Reale, Milano (2011).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104724101
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...
Tornano a Positano i Sud Medina, con il loro inconfondibile sound fatto di contaminazioni mediterranee, ritmi caldi e coinvolgenti, per un nuovo concerto-evento destinato a lasciare il segno. L'appuntamento è per sabato 9 agosto 2025, alle ore 21:00 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della quinta edizione...
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...