Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, riprendono attività teatrali de La Ribalta rivolte ai più piccoli
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 novembre 2016 10:41:09
Riprendono a Ravello, per il terzo anno consecutivo, le attività del laboratorio teatrale "Franco Lucibello" a cura dell'Associazione Gruppo Teatrale La Ribalta.
Come per gli anni scorsi, l'iniziativa «si propone di avvicinare i ragazzi al magico mondo del teatro - fanno sapere dall'associazione presieduta da Tommaso Apicella - , luogo di scambio umano dove si lavora con la fantasia, ci si rapporta con la creatività, si è liberi di inventarsi e soprattutto si impara a stare insieme in un'epoca nella quale la tecnologia e i rapporti virtuali la fanno da padrone. Il più grande successo dei primi due anni di attività è stato proprio questo: cementare rapporti sociali, creare un gruppo, divertirsi senza ausilio di device e imparare cose nuove non solo sul palco ma soprattutto fuori. Il palcoscenico è il risultato ultimo di un lavoro importante sia sul piano sociale che su quello umano. I ragazzi abbandonando per un po' un mondo fatto di regole e schemi da toccare imparano l'immediatezza del rapporto con gli altri e il piacere del gioco sano».
I ragazzi saranno divisi in classi d'età in: "I Ribaltini" (i ragazzi del primo anno della scuola secondaria di primo grado); "La Ribalta 2.0" (i ragazzi del secondo e del terzo anno della scuola secondaria di primo grado) ai quali si andranno ad aggiungere "I Ribaltissimi" (i ragazzi del quinto anno della scuola primaria).
Dagli ultimi due anni di attività del laboratorio è nato il gruppo de "La Ribalta off", vera e propria compagnia satellite de "La Ribalta" che quest'anno entrerà a pieno titolo nella programmazione natalizia con due date nelle quali i giovani attori porteranno in scena un'opera di Eduardo De Filippo.
Tra pochi giorni l'inizio della nuova avventura che andrà avanti fino ad aprile. I ragazzi guidati da Anna Dumas e Roberta Ruocco, vivranno un'esperienza che andrà al di là dell'aspetto meramente interpretativo. Materia di studio saranno brani di letteratura per bambini che, rielaborati sotto forma di sceneggiatura teatrale, daranno vita ad uno spettacolo itinerante chiamato "museo mentale". Insomma studio, comprensione, scrittura, messa in scena. La supervisione artistica del progetto, come per gli altri anni è dell'attore napoletano, ma ormai ravellese d'adozione, Giovanni Esposito.
Il primo incontro con tutti i ragazzi interessati a partecipare è in programma domenica 20 novembre ore 18 presso l'Aula Magna del Convento di San Francesco.
Gli appuntamenti settimanali saranno dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 presso la stessa sede.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre compilando la domanda di partecipazione e inviandola via mail all'indirizzo info@laribaltaravello.it o consegnandola a mano ai referenti, corredata di documento d'identità dei genitori. L'inizio delle lezioni sarà comunicato sulla pagina Facebook de "La Ribalta". Per informazioni: info@laribaltaravello.it; Facebook: laribaltaravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101914105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...