Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: riparte il laboratorio teatrale per ragazzi dedicato a Franco Lucibello
Inserito da (redazionelda), martedì 6 ottobre 2015 10:23:45
Riprenderà la propria attività il 15 ottobre prossimo il laboratorio teatrale "Franco Lucibello" rivolto ai ragazzi, a cura dell'associazione Gruppo Teatrale La Ribalta in collaborazione con il Comune di Ravello.
L'iniziativa si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del teatro, un luogo di scambio umano dove si lavora con la fantasia, ci si rapporta con la creatività, si è liberi di inventarsi e di scoprire se stessi in condivisione con gli altri.
"Saranno sette mesi colmi di attività - spiegano gli organizzatori - Improvvisazione, espressività del corpo e gestualità, dizione e impostazione della voce, lavoro sulle scene e lavoro sul personaggio, storia del teatro, costruzione del gruppo, fiducia, fino a giungere alla messa in scena di un testo teatrale. Con la formula già individuata per la scorsa edizione, un valore aggiunto al percorso sarà dato dalle master class con attori e registi professionisti, aperte anche ai più grandi. Saranno poi organizzate delle vere e proprie "gite fuori porta" per dare l'opportunità di vedere dal vivo i set cinematografici ed i grandi teatri della regione, nonché di assistere a spettacoli teatrali di valore".
Il laboratorio e organizzato e sarà gestito da Anna Dumas, con la collaborazione di Mariafrancesca Paolillo e Roberta Ruocco e la supervisione artistica dell'attore napoletano, ma ormai ravellese d'adozione, Giovanni Esposito.
Saranno due gli appuntamenti settimanali: il martedì ed il giovedì pomeriggio, a partire dalle 17.30, compatibilmente con gli impegni scolastici dei partecipanti.
Sarà possibile formulare le iscrizioni al 15 ottobre, compilando la domanda di partecipazione scaricabile all'indirizzo https://www.dropbox.com/s/vj0bkt0zrkmvc20/Iscrizione%20Ribalta%20minorenni.doc?dl=0 e inviandola via mail all'indirizzo info@gtlaribalta.it o consegnandola a mano ai referenti, corredata di documento d'identità dei genitori.
Per informazioni è possibile contattare il recapito telefonico 331 7728 830.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103416102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...