Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, riecco le suggestioni del Concerto all'alba [VIDEO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, riecco le suggestioni del Concerto all'alba [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 agosto 2019 15:47:27

Spingerà la luce fino a farsi largo tra le tenebre. Anche quest'anno, all'alba. E' la musica del Ravello Festival che alle cinque del mattino irromperà dal Belvedere di Villa Rufolo nella notte stellata di San Lorenzo.

L'immagine del sole che sorge alle spalle dell'orchestra suscita un'emozione difficilmente descrivibile, cui il pubblico si abbandona dolcemente, confondendo le suggestioni dell'occhio e dell'orecchio senza sapere o volere distinguere le une dalle altre. Il Concerto all'Alba, in programma alle 5 del mattino di giovedì 11 agosto, è l'evento simbolo del Ravello Festival.

Un appuntamento imitato a tutte le latitudini con un proliferare di concerti in orari insoliti e in location che tentano di riprodurre la straordinaria atmosfera del Belvedere di Villa Rufolo.

Non fa ormai notizia che i biglietti per assistere al concerto sono andati tutti a ruba nelle prime 24 ore di apertura delle vendite.

Per il quarto anno consecutivo a salire sul palco per l'evento cult dell'estate ravellese ideato dal maestro Pasquale Palumbo, l'Orchestra Filarmonica Salernitana, che dal 1997 ha affiancato le produzioni operistiche al Teatro Municipale Verdi di Salerno.

Quest'anno, a dirigere l'orchestra, sarà il giovane direttore morbegnese Lorenzo Passerini, che si sta facendo spazio rapidamente tra le giovani bacchette europee.

Nel programma immaginato per l'occasione viene scelto un altro passaggio dalla notte all'alba, quello dell'introduzione che Giacomo Puccini scrisse per l'ultimo atto di Tosca nel quale sono descritti i rintocchi magici delle campane che svegliano la Città Eterna, prima che avvenga il tragico epilogo dell'opera con la fucilazione del protagonista Mario Cavaradossi sullo spalto di Castel Sant'Angelo.

Il secondo brano è invece di Igor Stravinskij. Il compositore affascinato dal Belpaese, accettò l'idea dell'impresario Djagilev di ricavare un balletto su uno scenario della Commedia dell'Arte (Picasso dipinse scene e costumi), impiegando preesistenti musiche di Pergolesi. La rielaborazione del materiale antico in Pulcinella divenne la quintessenza del "neoclassicismo" del compositore russo.

A salutare il sorgere del sole dal Monte Falesio la quinta di Beethoven, quella che fra le nove partiture riassume e semplifica meglio i tratti della personalità dell'autore. Un Beethoven titanico, sublime e grandioso con un'idea di base: la progressiva transizione da una situazione di conflitto a un'affermazione conclusiva in cui le tensioni vengono trionfalmente superati.

Dopo ogni notte c'è sempre un'alba.

 

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 11 agosto

Concerto dell'alba

Belvedere di Villa Rufolo, ore 5

Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi

Direttore Lorenzo Passerini

Posto unico € 60

Programma

Giacomo Puccini (1858 - 1924)

Tosca, Introduzione atto III (alba su Roma)

Igor Stravinskij (1882 - 1971)

Pulcinella suite

Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)

Sinfonia n.5 in do minore, op.67

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107721103