Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: Ribalta 'rinuncia' a organizzazione Via Crucis in costume «complessa e costosa»
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 gennaio 2016 13:36:20
Con una missiva inviata al Sindaco di Ravello lo scorso 11 gennaio (al protocollo 187) il presidente del gruppo teatrale "La Ribalta" Gianluca Mansi con il direttivo, consegnano formalmente la paternità della "Via Crucis in costume" all'amministrazione comunale.
La storica manifestazione, che coinvolge tutto il paese nella fedele rappresentazione teatrale della Passione di Cristo, venne inscenata per la prima volta nel 1982 e di recente è iscritta al registro DECO (Denominazione Comunale di Origine).
La decisione è stata motivata principalmente dalle difficoltà per la realizzazione della manifestazione «diventata sempre più complessa e costosa». «Nonostante l'importante contributo economico (10mila euro nda) e morale concesso dal Comune di Ravello - si legge dalla lettera - la mole di lavoro preparatorio è talmente impegnativa da non poter essere soddisfatta dal solo gruppo che pertanto non riesce più, con le proprie forze, a mantenere alto il livello qualitativo e organizzativo della rappresentazione».
Una scelta maturata «non senza sofferenza, stata presa per assicurare continuità alla realizzazione dell'evento nel rispetto dei cittadini, dei turisti, degli affezionati e di quanti, negli anni, hanno assicurato il proprio contributo alla sua riuscita. "La Ribalta", consapevole del suo ruolo, manifesta sin da ora la più completa disponibilità e la massima collaborazione in termini di materiali, conoscenze ed impegno necessari alla realizzazione della manifestazione.Con questo attotutti noi speriamo si possa ripartire con rinnovato impegno, per dare il via ad una nuova e più serena fase di coinvolgimento di tutti coloro che hanno a cuore questa straordinaria manifestazione».
Ora si attende di conoscere quali saranno le scelte dell'amministrazione Vuilleumier per garantire l'organizzazione della manifestazione prevista per il 20 marzo (Domenica delle Palme) tanto cara ai Ravellesi e a tanti visitatori. L'ultima rappresentazione nel 2014.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101226104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...