Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, musica da camera: al via stasera 34esima stagione della Concert Society

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, musica da camera: al via stasera 34esima stagione della Concert Society

Ad aprire il fitto programma che si conclude in autunno, il quartetto Hadimova

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 aprile 2019 08:53:43

Sarà il quartetto Hadimova - con il tredicesimo dei 23 concerti dedicati all'esecuzione dell'integrale dei 68 quartetti di Franz Joseph Haydn - ad inaugurare questa sera (1° aprile) alle 18 e 30 nel Complesso Monumentale dell'Annunziata la 34esima stagione della Ravello Concert Society.

L'ampio cartellone della RCS, che quest'anno prevede 85 concerti che si susseguiranno ininterrottamente sino al 1° novembre, è stato costruito dal direttore artistico Antonio Porpora Anastasio con un attento intreccio fra concerti "antologici" e serie tematiche ormai consolidate, come quella dei concerti monografici: tre recital pianistici interamente dedicati alle Sonate di Beethoven (uno di Andrea Bauleo il 27 maggio e due di Giuseppe Maiorca l'8 giugno e il 21 settembre) ed ancora quelli dedicati a Ravel, Mozart, Schumann, Chopin e Mendelssohn rispettivamente il 22 giugno, il 2, il 14, il 25 e il 27 settembre. Due concerti saranno dedicati al pianista e compositore francese Claude Bolling: mercoledì 15 maggio il Farm Quartet eseguirà le due Suites per flauto e trio jazz e venerdì 25 ottobre il Nuovo Quartetto Cimarosa la Suite per violoncello e trio jazz. Questi due concerti così come quelli eseguiti su due pianoforti si terranno nel piccolo ma elegante e raffinato Ravello Art Center: da ricordare le Variazioni Goldberg di J.S. Bach per due pianoforti eseguite da Federica Monti e Fabio Bianco e il concerto di Raffaele Maisano e Mattia Mistrangelo il 12 ottobre, con improvvisazioni su capolavori di Johann Sebastian Bach con la presentazione del CD che raccoglie le registrazioni live delle loro "divagazioni" bachiane dei loro precedenti concerti a Ravello.

E poi la serie delle "Contaminazioni": la musica dovrebbe infatti aprire le nostre menti alla scoperta, all'innovazione e alla riflessione, aiutarci a resistere alla categorizzazione. Quindi anche il cartellone del 2019 è "contaminato" da 13 eventi, che presentano un crossover accattivante e originale fra musica classica, jazz, moderna, sfiorando anche il pop ma sempre con lo stile sobrio ed impeccabile che si addice alla sala da concerto. Questi alcuni appuntamenti: Sabato 15 giugno il concerto del Fusion Quintet dedicato ai Beatles, con alcune delle canzoni più conosciute e amate dai Fab Four trascritte per sax e quartetto d'archi; il 29 giugno "The fantastic 70's" proposto dal Musikanten Piano Trio che presentano i grandi successi degli anni Settanta "rivisitati" per la più classica delle formazioni da camera, mentre il 18 luglio il pianista Luca Mennella si ispirerà alle luna piena di quel giorno con il suo "There is something about the moon" . Il 1° agosto il pianista Giacomo Ronchini renderà omaggio a "Tom" Jobim, il creatore del genere bossa nova, indimenticabile autore della "Ragazza di Ipanema". Il 14 ottobre il pianista Mattia Mistrangelo dedicherà l'intero programma alla musica di origine latina, con un repertorio da Gardel, Ginastera e Piazzolla a Bacalov.

In programma per il concerto del 1° aprile i primi 3 dei 6 quartetti dell'op.64 di Franz Joseph Haydn, composti fra il 1789-1790 nel periodo della più piena e rigogliosa maturità dell'autore, il cui stile s'era già andato arricchendo, e, approfondendo al contatto con l'arte di Mozart, sul cui sviluppo, dall'altra parte, egli stesso aveva esercitato un influsso determinante. Haydn dedicò i 6 quartetti dell'op.64 al ricco grossista viennese Tost, il quale apparteneva alla Massoneria di cui Haydn entrò a far parte nel 1785.

Il secondo appuntamento della settimana è con il pianista Luca Mennella che venerdì 5 aprile eseguirà i quattro improvvisi di Franz Schubert op. 90, la sonata op. 22 di Ludwing van Beethoven e il Brano "venezia e Bapoli" di Frtanz Liszt.

Il programma completo dei concerti è consultabile su: www.ravelloarts.org

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104510100