Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, la storia d'amore tra Marinella Rufolo e Riccardo Coppola in un musical: "Rebellum"
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 settembre 2018 11:07:47
Una storia d’amore nella Ravello del 1300, in cui due delle famiglie patrizie, i Rufolo e i Coppola, si contendevano il potere. Guglielmo, ultimo dei templari sopravvissuto alla persecuzione delle truppe di Francia, trova riparo presso il suo paese natio portando con sè un misterioso oggetto di nome "Rebellum", ultimo segno del potere alchemico templare. Dopo anni di anonimato, Guglielmo viene riconosciuto da Ludovico, divenuto inquisitore della Sacra Romana Chiesa e intenzionato a eliminare del tutto i templari. Per risolvere il conflitto tra i casati, la giovane Marinella Rufolo viene promessa in sposa a Filippo, primogenito dei Coppola. L’arrivo del misterioso giovane Riccardo, che conquisterà il cuore di Marinella, cambierà i progetti delle famiglie. Riccardo cercherà di conquistare Marinella grazie all’aiuto di Tessa e Beldie, due misteriose streghe.
Tutto questo è "Rebellum - Storia di un amore eterno", il nuovo musical epico scritto, diretto e interpretato da Ario Avecone, in scena da stasera (21 e 15), ogni martedì e venerdì nella millenaria Chiesa di San Giovanni del Toro a Ravello fino al 12 ottobre.
«Era arrivato il momento di confrontarsi con una nuova storia, un nuovo genere, un nuovo spettacolo immersivo - ci dice Avecone -. Per questa prima stagione di lancio presenteremo un numero ridotto di repliche, sette in tutto, per poi ripartire il prossimo anno con sei mesi di attività». «Rebellum è molto diverso da Amalfi 839 AD – ci confida - anche se ne conserva l'idea innovativa di allestimento, che ci ha dato tanta visibilità e tanti successi. Così come per l'Arsenale di Amalfi, in Rebellum abbiamo scelto, grazie alla disponibilità della Curia Arcivescovile di Amalfi/Cava e del parroco Don Angelo Mansi, una chiesa dall'inaspettata minimale bellezza come location dove rappresentare la storia. La chiesa dell'antica aristocrazia che probabilmente fu proprio una delle sedi dove si svolsero gli eventi».
Una storia ispirata e tratta liberamente dal testo di Salvatore Ulisse Di Palma e Giuseppe Gargano "Marinella Rufolo e Antonio Coppola: una storia d'amore del trecento amalfitano". Partendo infatti da questa sorta di Romeo e Giulietta del Sud, Rebellum racconta di intrighi e misteri, dove l'autore ha lasciato ampio spazio alla propria fantasia e immaginazione.
«Ravello è una città magica e merita uno spettacolo altrettanto magico – spiega Avecone - . Così partendo dall'antica rivalità tra il casato dei Rufolo e quello dei Coppola, la storia si sviluppa con tantissimi colpi di scena, in un'ora e venti di melodie e parole».
Le musiche, scritte a quattro mani con Susanna Giordano, spaziano dal pop-rock alla sinfonica, dove la sensazione di trovarci non solo davanti ad uno spettacolo teatrale, ma piuttosto alla teatralizzazione di un film o di una serie tv a tema storico, è davvero forte e tangibile in ogni momento della rappresentazione. Lo spettacolo è cantato e recitato in italiano, ma sono presenti degli schermi in cui gli ospiti stranieri potranno seguire i sottotitoli in lingua inglese, senza perdere nemmeno un momento della storia. Uno spettacolo dalle mille sfaccettature e i tanti personaggi, dove però grande spazio viene lasciato all'amore contrastato dei due giovani protagonisti della storia, interpretati da Martina Bianca Cenere e Giovanni Quaranta.
Il cast* è costituito dagli interpreti di Amalfi 839AD ma anche da tanti nuovi artisti provenienti da diverse parti d’Italia. La ricchezza dei costumi, degli effetti scenici e luminosi, il cui disegno è stato effettuato da Alessandro Caso, rende Rebellum sicuramente un nuovo appuntamento imperdibile dell'offerta culturale della Costiera Amalfitana.
Per informazioni e prenotazioni tel. 334 9177 814 biglietti acquistabili online www.rebellum.it
*CAST & CREW
Marinella: Martina Bianca Cenere
Riccardo: Giovanni Quaranta
Frate Guglielmo: Ario Avecone
Ludovico da Sulmona: Antonio Melissa
Isabella: Susanna Giordano
Beldie: Myriam Somma
Tessa: Elena Vollaro
Ruggero: Vincenzo Oddo
Lucrezia: Diletta Acanfora
Igor: Antonio Speranza
Filippo: Jacopo Siccardi
Lamia: Sara Robustelli
Argo: Mattia Ruocco
Anima: Cassandra Pepe (cover Marinella)
"Rebellum - Storia di un amore eterno"
scritto e diretto da Ario Avecone
Musiche di Ario Avecone e Susanna Giordano
Carpenteria scenica: Marcello Del Prete e Giuseppe Palermo
Disegno costumi: Myriam Somma
Sartoria: Laura Borrelli
Aiuto Regia: Antonio Melissa
Disegno Luci: Alessandro Caso e Ario Avecone
Tecnici Audio/Luci: Antonino Mastellone, Enzo Siani, Eduardo Cretaglia
Booking: Rosanna Milano
Fotografia: Adriano Criscuolo Photoacris, Andrea Gallucci B&B Photos, Giuseppe Proto
Accoglienza: Rosanna Milano, Bonaventura Esposito, Roberta Tajani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106145106
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...
CONCA DEI MARINI, 5 AGOSTO 2025 - Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla...
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...