Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: “La Ribalta” torna in scena al Teatro di Villa Rufolo con una commedia che guarda agli esordi del 1976

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, teatro, commedia, Villa Rufolo, La Ribalta

Ravello: “La Ribalta” torna in scena al Teatro di Villa Rufolo con una commedia che guarda agli esordi del 1976

Sotto la guida di Alfonso Mansi, il gruppo si cimenterà in “Uno, due, tre, quattro e ventisei... che zoza e strazione!”, commedia brillante liberamente tratta da “Non Ti pago” di Eduardo De Filippo

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 dicembre 2021 12:06:40

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo lo stop forzato dello scorso anno, il Gruppo Teatrale La Ribalta di Ravello torna in scena. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si riaprirà per ospitare la 45(+1)esima stagione del gruppo teatrale più longevo della Costiera Amalfitana.

La data da segnare in rosso su calendari e agende è quella del 28 dicembre (ore 18.30): sotto la guida di Alfonso Mansi, il gruppo si cimenterà in "Uno, due, tre, quattro e ventisei... che zoza e strazione!", commedia brillante liberamente tratta da "Non Ti pago" di Eduardo De Filippo. Seguiranno repliche il 30 dicembre 2021 e 1, 2, 4, 6, 8 gennaio 2021 (ore 18.30).

«Per il tanto atteso ritorno dal vivo - spiega il regista - ci siamo ispirati alla prima opera rappresentata dal Gruppo nel lontano 1976. Lo abbiamo fatto per inaugurare un nuovo inizio dopo gli anni più duri segnati dalla pandemia».

Eduardo era solito, quando rappresentava per la prima volta una commedia, tenere di riserva un'altra opera, da mettere subito in cartellone, in caso di insuccesso della prima.

La sorte volle che il 20 novembre 1940, al teatro Quattro Fontane, la rivista in due tempi Basta un succo di limone, scritta in collaborazione con Armando Curcio, fu sonoramente bocciata dalla censura. Il grande maestro non ci pensò su due volte e tirò fuori dal cassetto Non ti pago, portandola in scena la sera dell'8 dicembre del 1940. Per uno strano gioco del destino, l'opera, rappresentata per necessità, ebbe uno strepitoso successo.

 

TRAMA

Ferdinando Quagliuolo, uno dei personaggi più riusciti della produzione di quegli anni, ha la passione per il lotto. Spende in giocate, nel suo stesso Banco Lotto che ha ereditato dal padre, tutto quello che guadagna. Trascorre le serate sui tetti con Aglietiello, suo facchino, per scrutare le nuvole e ricavarne dei numeri. Ma niente. Non riesce a vincere nemmeno "meza lira". Mario Bertolini, suo impiegato e grande rivale, realizza invece, vincite ogni settimana. Da qui, la grande invidia per il giovane che, tra l'altro, nutre l'idea di sposare sua figlia Stella.

La vicenda raggiunge l'apice quando Bertolini si aggiudica una cospicua somma, con i numeri che gli ha dato in sogno il padre di Ferdinando, morto due anni prima.

Quagliuolo, su tutte le furie, trattiene il biglietto; sostiene che la vincita spetta a lui, perché Bertolini abita ora nella casa dove lui abitava prima che il padre morisse; il defunto ha commesso un errore di scambio di persone: "pensava di trovare me in quella camera".

Situazioni di sottile comicità si susseguono e si sovrappongono fino a quando Ferdinando Quagliuolo si lascia andare a uno sfogo intimo, che non solo demolisce ogni luogo comune sul suo conto, ma lo riabilita, e fa emergere il suo vero temperamento di uomo dalla spiccata sensibilità, dai sentimenti profondi.

Info e prenotazioni Agenzia Campania Turismo 089 857096.

È obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equipollente all'ingresso. L'ingresso sarà consentito fino a 10 min. prima dell'inizio dello spettacolo per effettuare tutti i controlli previsti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101935106

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...