Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, La Ribalta torna a Villa Rufolo: a febbraio tributo a Eduardo De Filippo
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 11:35:36
"La Ribalta", il gruppo teatrale di Ravello, è pronta a tornare in scena per il 44esimo anno consecutivo. Dopo gli ultimi anni di "esilio forzato", lo storico sodalizio ritorna a esibirsi nel Teatro di Villa Rufolo grazie alla disponibilità della Fondazione Ravello. E lo fa in grande stile, con un tributo al grande Eduardo De Filippo.
Due i testi che verranno rappresentati : "Bene mio e core mio" dal gruppo storico e "I Fantasmi... esistono?", liberamente tratta da "Questi Fantasmi!" dai ragazzi de La Ribalta OFF.
Da venerdì 7 a lunedì 10 febbraio (ore 19) protagoniste le vicissitudini dei fratelli Savastano, personaggi principali di quella che lo stesso Eduardo definì "la più napoletana delle sue commedie".
Bene mio e core mio, in tre atti, scritta nel 1955, condensa liti familiari che diventano pubbliche e un coro di divertenti personaggi secondari che intervengono nelle vicende familiari. Intrighi e sorprese si susseguono fino al finale inaspettato, caratteristica tipica della scrittura teatrale eduardiana, in cui la battuta goliardica, sottende una verità amara che arriva alle coscienze di ogni uomo, esempio di moralità e coerenza sociale e civile. La regia è curata da Costantino Amatruda.
Sullo stesso palcoscenico sabato 15 e domenica 16 febbraio (ore 19), La Ribalta OFF, guidata da Anna Dumas, si cimenterà con uno dei mostri sacri del teatro edoardiano in una versione riadattata. Prova di maturità per quella che fu la prima classe del Laboratorio teatrale ‘Franco Lucibello', nato nel 2013 e che continua la sua attività avvicinando tanti giovani ravellesi al palcoscenico.
Repliche di Bene mio e core mio:7, 8, 9, 10, febbraio 2020 (ore 19.00) Teatro di Villa Rufolo.
Repliche diI Fantasmi... esistono: 15 e 16 febbraio 2020 (ore 19.00) Teatro di Villa Rufolo.
Info e prenotazioni Agenzia Campania Turismo - Ravello tel. 089 857 096
>Leggi anche:
Ravello, ragazzi della Ribalta torneranno a Villa Rufolo: l'ok di Felicori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109235104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...