Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, inaugurata al Municipio la sede della Fondazione Museo Manuel Cargaleiro
Inserito da (redazionelda), domenica 13 dicembre 2015 10:15:26
E' stata inaugurata ieri, a Palazzo Tolla (Municipio di Ravello), la sede legale della Fondazione Museo Manuel Cargaleiro. Classe 1927, originario della Provincia di Castelo Branco, in Portogallo, Manuel Cargaleiro è uno dei maestri della ceramica più noti a livello internazionale, cittadino adottivo di Ravello dove ama trascorrere i suoi momenti di relax durante l'arco dell'anno.
Ravello è in atti la sua "residenza culturale", come ha sottolineato nel corso della cerimonia il presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Alfonso Andria, che ha ricordato la carriera di Cargaleiro, dagli inizi al trasferimento in Francia, fino all'anno che diede il via alla sua frequentazione dell'Italia, il 1999, quando vince il Premio Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica" a Vietri sul Mare.
Unica Fondazione in Italia a celebrare un artista portoghese, quella intitolata al maestro nato nella cittadina di Vila Velha de Ròdão è ospitata nei locali del Comune di Ravello.
«Questa è una delle giornate più importanti della mia lunga vita. Grazie, Ravello» ha detto l'artista portoghese.
«Un'operazione culturale per la quale il Portogallo è enormemente riconoscente ai ravellesi, all'amministrazione comunale e specialmente al sindaco Paolo Vuilleumier - ha dichiarato l'ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede, Antonio De Almeida Riberio, presente alla cerimonia - Una iniziativa che rinsalda i rapporti di amicizia e di vicinanza tra i nostri due Paesi».
L'incontro è stato intervallato dalla lettura di poesie di Giuseppe Mascolo, scritte proprio in omaggio all'artista portoghese.
«E' un onore per noi potere custodire e rendere fruibili per cittadini e turisti le opere di Manuel, frutto della sua generosità - ha evidenziato il sindaco Paolo Vuilleumier - Il lavoro di Cargaleiro è l'ulteriore riprova del fascino che Ravello esercita su artisti ed intellettuali e della magia che questa terra evoca. Un ringraziamento anche a due grandi ceramisti Lucio e Pasquale Liguori, che hanno voluto donare due proprie creazioni alla Fondazione Cargaleiro con sede a Ravello e che inaugureranno uno spazio interamente dedicato agli artisti dell'arte ceramica della Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108126109
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...