Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, i capolavori della Scuola Napoletana e le Sonate Beethoven nel week-end dell'Annunziata

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, i capolavori della Scuola Napoletana e le Sonate Beethoven nel week-end dell'Annunziata

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 09:02:15

I chitarristi Rosario Ascione e Giuseppe Aversano proporranno per il concerto di stasera (venerdì 20 settembre), all'Annunziata un programma ideato come omaggio alla Scuola Musicale Napoletana. Napoli nella prima metà del Settecento era senza dubbio una delle città più vivaci dal punto di vista musicale. Lì si trasferirà Giovan BattistaPergolesi dove ebbe modo di studiare composizione con alcuni dei più celebri autori della Scuola musicale napoletana, come Francesco Durante. Attivi a Napoli furono anche Domenico Cimarosa, una delle figure centrali dell'opera buffa del tardo Settecento e Pietro Domenico Paradies, noto per il suo stile colto e raffinato, dotato di fantasiosa inventiva e ricco di virtuosismi.

Oltre a pezzi di tutti questi importanti compositori, Ascione e Aversano ci proporranno la trascrizione per chitarre del largo dall'Inverno di Antonio Vivaldi e un interessante brano di Erik Satie dal titolo "Le Piccadilly", un pezzo da cabaret scritto in stile ragtime. Introduce poi l'antologia conclusiva di canzoni popolari napoletane e celtiche la tarantella op. 18 di Raffaele Calace che sarà eseguita su chitarra e cavaquinho.

 

Sarà Interamente dedicato a Beethoven il concerto che il pianista calabrese Giuseppe Maiorca terrà sabato 21 settembre al complesso monumentale dell'Annunziata con l'esecuzione di tre delle 32 sonata del genio tedesco.

Composta negli anni 1798 e '99, quando Beethoven cominciava a temere per il suo udito, la Sonata in do minore op. 13 «Patetica», fra le composizioni pianistiche del cosiddetto primo periodo beethoveniano, è il più fulgido esempio del focoso temperamento del giovane compositore di Bonn e, allo stesso tempo, la più ricca di ambizioni sinfoniche. Temperamento e ambizioni che inducono Beethoven a forzare i limiti naturali della tastiera e a piegarne la materia sonora alle sue urgenti necessità espressive. Sarà lo stesso autore a dare il titolo di «patetica» all'op. 13.

La Sonata op. 54 è una delle più sorprendenti che Beethoven abbia scritto. Non piacque quando fu pubblicata (1806), non piacque in genere ai commentatori del secolo scorso e ancora oggi fa fatica ad entrare in repertorio. Tra le due grandi sonate beethoveniane del 1804, la Waldstein e l'Appassionata, troviamo questa piccola opera senza titolo e in due soli movimenti. Fu pubblicata a Vienna nell'aprile del 1806, senza dedica e col titolo di Sonata op. 54. Per lungo tempo fu fonte di infinite discussioni sulla sua forma e sulla sua origine. Al di là di qualsiasi valutazione di merito, molto probabilmente si è trattato di una scelta di estrema libertà da parte di Beethoven, con la stesura di una forma svincolata dalle convenzioni e fondata su un'idea di fantasia.

Scritta tra il 1803 e il 1804 e pubblicata nel 1805, la Sonata in do maggiore op. 53 «Waldstein» rappresenta, insieme all'Appassionata, il punto culminante della cosiddetta «seconda maniera» beethoveniana, in cui profondità dell'ispirazione e virtuosismo strumentale si fondono in un unico, possente blocco di stupefacente modernità. Conosciuta anche come Waldstein-Sonate, dal dedicatario, il conte Waldstein, protettore del compositore negli anni giovanili di Bonn.

Il calendario della stagione concertistica 2019-2020, diretta da Antonio Porpora Anastasio - è disponibile su www.ravelloarts.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101415102