Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: Paolo Isotta e la Filarmonica salernitana per il tributo a Giovanni Paisiello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 luglio 2016 11:29:57
Dopo il positivo avvio, il cartellone della 64esima edizione del Ravello Festival propone un omaggio (dovuto) alla figura di Giovanni Paisiello nel bicentenario della morte.
La Città della Musica, per ricordare uno dei più importanti e influenti compositori d'opera del Classicismo ospiterà a Villa Rufolo Paolo Isotta, uno dei massimi critici musicali italiani, che venerdì 15 luglio (ore 18) nella Sala dei Cavalieri della Villa, ripercorrerà la vita e le opere di un personaggio fondamentale per la storia della musica che seppe innovare il mondo del melodramma e dell'opera buffa, divenendo una delle figure più emblematiche del Settecento napoletano. Alle parole faranno seguito le note. A calcare il palco del Belvedere di Villa Rufolo (ore 20) infatti, sarà l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi, che vedrà sul podio, nella doppia veste di direttore e solista, Francesco Nicolosi. Il maestro siciliano, che ha registrato i primi cinque concerti di Paisiello nello spazio acustico unico del Teatro di Corte della Reggia di Caserta, proporrà al pubblico di Ravello l'Ouverture dall'opera Fedra e i Concerti per pianoforte n. 4 in sol minore e n. 5 in re maggiore.
I "concerti per strumento a tastiera e orchestra", riassume lo stesso Isotta nell'affascinante Schizzo biografico che apre il catalogo della mostra per il bicentenario della morte del compositore - in corso al Memus del Teatro di San Carlo - sono "opere di tale qualità da esser poste subito dopo quelle di Mozart".
Altra sfida importante per l'ensemble salernitano che ritornerà sul palco del Belvedere l'11 di agosto per il concerto all'alba, l'evento clou dell'estate musicale ravellese.
Boxoffice: tel 089 85 8422 - boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109922102
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...