Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: nel week-end James Conlon dirige l'Orchestra Sinfonica Rai e Tim Robbins recita Shakespeare
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 luglio 2016 14:02:52
Dopo l'ouverture in jazz di inizio settimana, il Ravello Festival ritorna alla musica classica con un doppio appuntamento che vedrà protagonista una delle compagini più prestigiose d'Italia, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, guidata dal maestro americano James Conlon, che dal prossimo ottobre ne diventerà direttore principale.
Sabato 23 luglio (ore 20), l'ensemble nato nel 1994 dall'unificazione delle orchestre dell'ente radiofonico pubblico di Torino, Roma, Milano e Napoli, si cimenterà con un programma che, partendo da Wagner, nume tutelare della Città della Musica, eseguirà il Preludio all'Atto I del Parsifal, spaziando poi da La mer di Debussy al Romeo e Giulietta di Prokofiev.
Dal podio del Belvedere di Villa Rufolo, l'esperta bacchetta di Conlon dirigerà l'OSN Rai anche l'indomani (domenica 24 luglio ore 21.30) per un concerto di tutt'altra natura. Sarà portato in scena, in una nuova produzione fortemente voluta dal Ravello Festival, in occasione dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare, "A Midsummer Night's Dream" su musiche di Felix Mendelssohn.
La storia d'amore raccontata dal Bardo rivivrà a Villa Rufolo in maniera inedita e affascinante impreziosita dal celeberrimo Coro Maghini diretto da Claudio Chiavazza e dalla voce del Premio Oscar Tim Robbins che, dopo la sua esibizione musicale in programma sempre al Ravello Festival il 22 luglio, ritornerà alla recitazione.
Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100616103
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...