Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, i numeri dell'edizione di Natale in streaming
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2021 12:00:06
Con il concerto dell'Epifania si è chiuso il ciclo dei concerti natalizi della Fondazione Ravello con un notevole successo di pubblico. I tre appuntamenti, d'intesa con la presidenza della Regione Campania, hanno dato spazio ad eccellenze consolidate, talenti emergenti e professionalità tecniche della scena artistica regionale.
La programmazione, pensata per la prima volta in streaming per il rispetto delle norme anti-Covid e dunque senza il tradizionale pubblico in presenza, è riuscita a connettere una comunità allargata di appassionati non solo della musica di qualità ma anche della suggestione del luogo che la produce, Ravello.
Le distanze imposte si sono così ridotte con le voci di un confronto digitale in più lingue provenienti dai moltissimi spettatori collegati da tutto il mondo. Un modo diverso di stare insieme che, dopo questa fase di sperimentazione, può trasformarsi in un sistema di opportunità su cui vale la pena riflettere per immaginare in futuro nuovi meccanismi di fruizione culturale.
I tre eventi che hanno visto sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer Peppe Barra con uno spettacolo/concerto con Rosalia Porcaro tratto dalla Cantata dei Pastori, l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta da Jordi con solisti Rosa Feola e Saimir Pirgu, affiancati da Daniela Cappiello e da Sergio Vitale e l'Orchestra Filarmonica di Benevento diretta da Fabio Biondi e la pianista Beatrice Rana hanno registrato 286.000 visualizzazioni con un numero di impressions che ha raggiunto i 582.000 e i 88.900 visitatori unici. A questi dati della piattaforma Vimeo (usata per lo streaming di qualità dei concerti) già molto significativi vanno aggiunti i numeri registrati dalle pagine social del Ravello Festival: le persone raggiunte sono state circa 100.000 con le immagini trasmesse dal portale cultura.regione.campania.it che hanno raggiunto ogni angolo del mondo.
Migliaia inoltre, i commenti arrivati soprattutto su Facebook che hanno sottolineato la bontà dell'iniziativa e l'indiscussa qualità artistica.
Tutti gli eventi del cartellone sono disponibili alla visione su www.ravellofestival.com fino al 31 gennaio 2021.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103736108
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...