Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, buona la prima per la Budapest Festival Orchestra diretta da Iván Fischer
Inserito da (redazionelda), domenica 19 agosto 2018 11:51:20
È cominciato con un minuto di silenzio per le vittime del crollo del ponte Morandi di Genova annunciato dal direttore artistico della sezione musica, Alessio Vlad, il primo dei due appuntamenti con la Budapest Festival Orchestra diretta da Iván Fischer che ha aperto l'ultima settimana di programmazione della 66esima edizione del Ravello Festival.
Sul palco del Belvedere di Villa Rufolo una della prime dieci orchestre del mondo che non ha tradito le attese nonostante una fastidiosa tramontana che a più riprese ha messo a dura prova i musicisti. Iván Fischer, uno dei padri fondatori dell'ensemble, particolarmente a suo agio nella Città della Musica, ha tirato fuori il meglio dalla sua orchestra soprattutto nell'esecuzione della Quarta sinfonia di Mahler impreziosita dalla voce solista del soprano tedesco Anna Lucia Richter: voce argentea e immediatamente attraente la sua che, unita ad una presenza scenica coinvolgente e mai sopra le righe, ha incantato la platea di Ravello. Nella prima parte del concerto invece, la Musica per archi, percussioni e celesta di Bartók e il Prelude a l'unison della Suite No.1 per Orchestra Op.9 di George Enescu.
Applauditissimo l'inedito bis scelto da Fischer che ha fatto cantare tutta l'orchestra, Richter compresa, in una personale rivisitazione del Vesperae Solennes de Confessore di Mozart. Il concerto di stasera (domenica 19 agosto) sarà invece all'insegna del grande fascino della musica popolare ungherese su due grandi compositori, Brahms e Liszt.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101011101
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...