Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, 25 agosto sul Belvedere di Villa Rufolo la Frankfurt Radio Symphony diretta da Alain Altinoglu
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 12:04:41
Ultimo appuntamento sinfonico al Ravello Festival e penultimo appuntamento in cartellone, dopo lo straordinario successo del Das Rheingold di Wagner diretto da Kent Nagano, venerdì 25 agosto, ore 20, sul palco del Belvedere di Villa Rufolo si esibirà la Frankfurt Radio Symphony Orchestra sotto la guida del suo direttore musicale Alain Altinoglu.
Altinoglu, 47 anni, francese con origini armene, repertorio classico ma anche contemporaneo, è il direttore musicale della Frankfurt Radio Symphony dal 2021.
Curriculum internazionale di straordinario prestigio, è - tra le altre cose - anche il direttore artistico del festival di Colmar, il paese fiabesco dell'Alsazia noto per il suo magico Natale. Del resto "La musica - dice il maestro parigino - è la più forte forma di magia. La cosa più potente che il mondo ha da offrire".
L'orchestra, fondata nel 1929, è una delle prime compagini radiofoniche tedesche, interprete di riferimento di Bruckner e Mahler (delle cui sinfonie ha eseguito la registrazione digitale integrale). A Ravello propone un concerto che riserva ancora un omaggio a Wagner (Die Mastersinger, Preludio) insieme a una più composita proposta musicale che mette in programma l'Ouverture del The Sea Hawk di Erich Wolfgang Korngold, Till Eulenspiegels lustige Streiche (I tiri burloni di Till Eulenspiegel), op.28 di Richard Strauss, e Sheherazade, suite sinfonica, op.35 da le "Mille e una notte" di Nikolay Rimsky-Korsakov.
Il gran finale (già sold out) di questa settantunesima edizione diretta da Alessio Vlad, il 30 agosto con l'atteso omaggio a Frank Sinatra del tenore Vittorio Grigolo.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.
www.ravellofestival.com| Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Frankfurt Radio Symphony Orchestra
Direttore Alain Altinoglu
Posto unico € 50
Erich Wolfgang Korngold
The Sea Hawk, Ouverture
Richard Strauss
Till Eulenspiegels lustige Streiche (I tiri burloni di Till Eulenspiegel), op.28
Richard Wagner
Die Mastersinger, Preludio
Nikolay Rimsky-Korsakov
Sheherazade, suite sinfonica, op.35 da le "Mille e una notte"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10566104
Domani, domenica 1 ottobre 2023, alle ore 20:30 a Praiano, si terrà l'evento conclusivo della rassegna con il gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r'o Tramuntan. A' Paranz r'o Tramuntan è il gruppo popolare storico di Tramonti, la cittadina costiera dedita al ripristino dell'arte contadina, alla conservazione...
Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...
Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...
Prosegue sabato 30 settembre, a Praiano, la rassegna "I SUONI DEGLI DEI - Concerti sul Sentiero degli Dei". Stavolta l'appuntamento è lungo il Sentiero degli Dei, con il violino solo di Ilario Ruopolo, che eseguirà un programma di Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) e Georg Philipp Telemann (1681 - 1767)....
Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.