Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, Enzo Avitabile il 3 settembre a 'Voci del Sud'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, Enzo Avitabile il 3 settembre a 'Voci del Sud'

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 agosto 2016 13:49:40

Riprende sabato 3 settembre, con il concerto di Enzo Avitabile in piazza Vescovado, la rassegna di eventi musicali "Voci del Sud" organizzata dal Comune di Ravello e dalla Fondazione Ravello.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo le esibizioni di Marco Zurzolo ed Eugenio Bennato, sarà la volta di Enzo Avitabile & la Black Tarantella Band (inizio ore 21). Il sassofonista e cantautore napoletano ripercorrerà gli ultimi dodici anni della sua produzione discografica, proponendo brani tratti da tutti i suoi progetti dal 2003 ad oggi. L'artista italiano forse più rappresentativo della ‘World Music' riproporrà lavori significativi: "Salvamm ‘O Munno", "Sacro Sud", "Festa Farina e Forca", "Napoletana" e "Black Tarantella" per un concerto che diventa un viaggio intimo alla scoperta del linguaggio personale e originale di Avitabile che spazierà fra voce, Arpina, fiati e tamburo, portando nella Città della Musica il suo inconfondibile groove.
Ad accompagnarlo Gianluigi Di Faenza alla chitarra e, alle percussioni, Carlo Avitabile.

Inizialmente questo concerto era stato programmato sul piazzale antistante l'auditorium "Oscar Niemeyer" in un piano di valorizzazione degli spazi comunali oltre la meravigliosa piazza Vescovado. Chiuderà il mini programma "Voci del Sud" il concerto dell'artista di casa Alessandro Calce che, con i Deidda Brothers, si esibirà il 18 settembre nella piazzetta di Torello (nel giorno della festa dell'Addolorata) in "Napoletiamo".

I quattro eventi fanno parte di un programma più ampio, stilato nel mese di luglio da Palazzo Tolla (che ha impegnato 22mila euro in totale) in sostituzione di quello immaginato dalla precedente Amministrazione comunale guidata Paolo Vuilleumier che prevedeva eventi settimanali di jazz in piazza, sempre con il sostegno della Fondazione Ravello che ha garantito una cifra che si aggira sui 20mila euro.

Info: AAST di Ravello tel 089 857096 - info@ravellotime.it; Box office Ravello Festival tel 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com;

ENZO AVITABILE

Il Conservatorio, il pop, il ritmo afro-americano. La musica antica della pastellessa e della zeza e il canto sacro. Enzo Avitabile ha vissuto nella ricerca di un suono inedito, non solamente originale ma vitale ed essenziale". Enzo Avitabile ha esordito suonano il sassofono nei club napoletani, e partendo da qui ha poi collaborato con moltissime figure leggendarie della musica, da James Brown a Tina Turner, ma senza mai rinunciare alla propria identità. Tra le altre collaborazioni, importantissime quella con Mory Kante con il quale nel 1999 ha realizzato l'album"O-issa". Un altro passaggio fondamentale nella sua carriera avviene nel 2004 grazie all'incontro con i Bottari di Portico, ensemble che fa del ritmo ancestrale la sua unica fede. Sul palco, botti, tini falci strumenti atipici cadenzano antichi ritmi processionali che sono sana trance: non techno, ma "folk". Da questa esperienza nasce "Salvamm' ‘o munno", album specialissimo che spazia dal canto liturgico ai tradizionali a fronna, e include - tra le altre - le prestazioni di Khaled, Manu Dibango, Zì Giannino del Sorbo, il Miserere di Sessa Aurunca, Luigi Lai, la Polifonica Alphonsiana e Baba Sissoko. Dal 2006 presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa cura il laboratorio di etnomusicologia "tradizione e cemento". Negli ultimi anni Enzo Avitabile dedica molte energie alla realizzazione di una sua grande aspirazione, comporre Musica Classica. È così che nel 2008 viene eseguita dall' "Orchestra sinfonica del Teatro Marrucino di Chieti", per la sua prima assoluta, la"Sinfonia n°1-La Lazzara", diretta dal Maestro Gabriele Di Iorio. Sempre nel 2008 prende definitivamente vita "Napoletana", un progetto artistico che nasce da una grande volontà di recupero dell'antico lirismo napoletano. "Un progetto-ricerca che si ricongiunge naturalmente alla fonte come i canti di lavoro e le villanelle ma al contempo è costituito da canzoni completamente inedite scritte nel cemento della città, con uno sguardo al passato ed il cuore che respira l'odore del futuro. Musica nuova nata da un'arte antica, originale e piena di sentimento, ricercata e innovativa nel linguaggio". Questo disco gli permette di vincere il "Premio Tenco 2009" per il miglior disco dell'anno nella categoria dialettale.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108728104

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...