Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: dal 1° gennaio torna il cinema all’auditorium Niemeyer, in programma “È stata la mano di Dio”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, Auditorium, cinema, film, capodanno

Ravello: dal 1° gennaio torna il cinema all’auditorium Niemeyer, in programma “È stata la mano di Dio”

Nella giornata di festeggiamenti per il ritorno del cinema a Ravello, non poteva mancare l’ultimo capolavoro di Paolo Sorrentino: È stata la mano di Dio

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 dicembre 2021 10:56:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, dal 1° gennaio, riaprirà le porte al cinema con una nuova programmazione cinematografica, che vedrà alternarsi i film di maggior successo della stagione.

La gestione curata da Cineventi, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, promossa dal Comune di Ravello, guidato dal sindaco Paolo Vuilleumier, vedrà un'apertura straordinaria il giorno 30 dicembre con un "movie open day" per tutti gli appassionati, che potranno assistere in maniera gratuita alla proiezione di ben quattro titoli di grande successo.

Si partirà alle 14:30 con il film di animazione I Croods 2 - Una nuova era: la famiglia preistorica, che aveva affascinato il pubblico globale, ritorna sugli schermi per affrontare la più grande minaccia da quando hanno lasciato la grotta: un'altra famiglia!

Si prosegue nel pomeriggio alle 16:30 con l'ultima divertente commedia di Vincenzo Salemme, Con tutto il cuore. Adattando ancora una volta per lo schermo uno dei suoi testi teatrali, il film racconta la storia di un attempato professore di latino e greco a cui viene trapiantato il cuore di O' Barbiere, feroce delinquente ucciso dal rivale Mangiacarne. La mamma del defunto, l'altrettanto temibile Donna Carmela (Cristina Donadio), cerca allora di rendere "o' fesso" il veicolo di una vendetta postuma che possa riabilitare la potenza della famiglia offesa da questo sfregio. Una commedia degli equivoci per far divertire tutta la famiglia!

Nella giornata di festeggiamenti per il ritorno del cinema a Ravello, non poteva mancare l'ultimo capolavoro di Paolo Sorrentino: È stata la mano di Dio (ore 18:30). Presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Leone d'argento - Gran premio della giuria, e tra i 15 titoli in shortlist che si contenderanno l'Oscar 2022 per il miglior film internazionale, è un'opera personale, praticamente autobiografica, intima e molto diversa dalla filmografia precedente del premio Oscar per La Grande Bellezza. Un film maturo e commovente dove Paolo Sorrentino fa i conti con la morte dei suoi genitori e con il passaggio tra adolescenza e età adulta. Dichiaratamente felliniano, È stata la mano di Dio è un film fatto di sentimenti puri e sinceri, di risate e lacrime.

L'open day si chiude in bellezza con l'ultimo capitolo della saga dell'agente 007 No time no die: auto lanciate a tutta velocità per le strade strette e antiche di Matera, tra processioni religiose e sole abbagliante. Action e amore, tradizione e femminismo. James Bond è tornato ed è romantico come non mai! Il 25mo film della saga è divertimento, allo stato puro! Da godersi sul grande schermo.

Titoli diversi e variegati per la prima giornata di riapertura, alla quale sarà possibile partecipare in maniera totalmente gratuita, prenotandosi tramite il link sulla pagina Facebook ravellocinema dal 27 dicembre, fino ad esaurimento posti.

Nel corso della giornata verrà inoltre presentato il programma delle feste, che proseguirà in maniera continuativa dal 1° fino al 9 gennaio e la successiva programmazione che vedrà coinvolti i week end.

«Il cinema ritorna a Ravello e ritorna alla grande, in un periodo ancora segnato dalle sfide della pandemia, dove la visione collettiva risulta avere ancora più valore, offrendo l'opportunità unica di condividere un'esperienza, in sicurezza, che al tempo stesso è emozione, piacere e passione. Nello scenario nazionale che vede la progressiva chiusura delle sale cinematografiche cittadine, riaprire una sala vuole essere un atto di coraggio, etico e sociale», dichiara il Primo Cittadino.

Leggi anche:

"È stata la mano di Dio", il film di Sorrentino girato in Costa d'Amalfi in short list per gli Oscar

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105542105

Eventi e Spettacoli

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...

Ravello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...