Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, dai balconi ai terrazzi un'unica musica unisce il paese [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 marzo 2020 22:18:35
La musica è il linguaggio universale dell'umanità. A Ravello, che è riconosciuta "Città della musica", lo sanno bene e in questi giorni in cui tutta l'Italia è segregata in casa dal coronavirus, ci si è organizzati in modo davvero ingegnoso. Un gruppo di giovani disk jockey, poco più che ventenni (tra i promotori Alessandro Cioffi, Biagio Cantarella, Andrea Ingenito, Alfonso Paolo Calce), hanno unito il paese con la musica.
Alle 18.00, la play list giornaliera che culmina con l'Inno di Mameli risuona dalla Piazza Vescovado al Monte Brusara, al borgo di Torello, a Sambuco. Di balcone in terrazza, in maniera sincronizzata. Come? Grazie alla tecnologia e all'acume dei giovani.
Ci sono cinque postazioni amplificate: ogni giorno si attende l'arrivo, via mail, della play list selezionata da Alessandro Caruso (che studia Ingegneria del Suono a Milano) per la produzione delle tracce audio.
Così tutti, in ogni postazione, su notebook e smartphone hanno la stessa lista e le stesse tracce (che vengono anticipate già dal pomeriggio su facebook) da far partire allo scoccare delle 18:00. E il gioco è fatto. In tutto il paese deserto, al tramonto, risuonano gli stessi brani (tra i più popolari della musica leggera italiana), che rompe il triste silenzio di questi giorni, regalando mezz'ora di vitalità e partecipazione.
L'iniziativa, tanto apprezzata, vede la gente coinvolta attraverso la produzione di short video postati su Instagram e facebook, che spera di uscire presto da questo brutto sogno. La Città della Musica è sempre capace di stupire. Idealmente "I ragazzi sono in giro", per dirla alla Ligabue, ma è chiaro che restano a casa.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108450107
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...