Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, coro "Calicanto" di Salerno trionfa al Premio “Schola Cantorum” [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 13:28:40
Ravello riparte dalla musica con il concorso internazionale Premio "Schola Cantorum" ideato dal maestro Colomba Capriglione. Il primo evento della stagione dopo il lockdown e che per ironia della sorte era stato l'ultimo a non potersi svolgere a marzo, si è tenuto ieri, domenica 21 marzo, nell'auditorium "Oscar Niemeyer" a celebrare la Festa della Musica. Tre i cori finalisti: per i professionisti il quartetto romano "I Desigual" (secondo classificato) e per gli amatoriali, il salernitano "Calicanto", coro a voci bianche e femminile diretto dal maestro Silvana Noschese, nota per la direzione al Teatro Verdi di Salerno (primo classificato) e il ciociaro "The Sweet Sound Gospel Choir" (terzo classificato) diretto dal maestro Fiorella Iodice. A selezionare i cori è stata un'autorevole giuria presieduta dal maestro Elsa Evangelista, già direttore del Conservatorio San Pietro Majella di Napoli, dal maestro Alessandro De Simone, nipote del celebre maestro Roberto De Simone, e dal maestro Colomba Capriglione, nella doppia veste di direttore artistico ed organizzatrice del concorso che ha visto la collaborazione del Comune di Ravello, dell'associazione Diabolus in Musica e il Polo Didattico Centro Nova Atlantis. Più di quindici i cori selezionati da tutt'Italia nel corso della precedente sessione e tre quelli che hanno raggiunto Ravello per la finale.
«Siamo felici di aver accolto questi cori e li ringraziamo per aver offerto uno spettacolo eccezionale in occasione della Festa della Musica - dice il sindaco Salvatore Di Martino -. Ravello riparte dai giovani, abbiamo condiviso di ospitare la seconda edizione e rilanciamo il nostro percorso culturale dopo il lockdown con un'edizione speciale del Festival».
Entusiasta il maestro Colomba Capriglione, che ha eseguito le sue composizioni ispirate a testi di Garcia Lorca e ha dichiarato: «Sono felice di aver contributo con il nostro premio al riavvio della stagione culturale di Ravello, un grande onore di cui sono grata. Conoscere la coralità oggi significa entrare in contatto con un mondo musicale ricchissimo di spunti, propositivo, dinamico, soprattutto radicato sul e nel territorio, in tutte le sue sfumature possibili. Il Concorso ha l'obiettivo di valorizzare la coralità e offrire un contributo rilevante per la tutela, qualità e diffusione dei cori in Italia e all'estero».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109517102
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...