Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ravello, concerti d’inverno”: ultimi due appuntamenti musicali tra classica e jazz
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 14:02:28
L'inizio del 2025 nella "Città della musica" sulla costiera amalfitana continua con due appuntamenti che completano la rassegna "Ravello concerti d'inverno", organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania.
L'Auditorium Niemeyer, sabato 4 gennaio (ore 19) ospiterà l'Orchestra Filarmonica di Benevento e due talentuosi artisti under30 che si stanno imponendo rapidamente all'attenzione internazionale, conquistando pubblico e critica ad ogni esecuzione: il direttore d'orchestra Diego Ceretta, recentemente nominato direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana, e il violoncellista Ettore Pagano. In programma, dopo la rara e struggente Une larme per violoncello e archi di Rossini (nell'orchestrazione di Eliodoro Sollima), il virtuosismo del Concerto n.1 in la minore per violoncello e orchestra op.33 di Camille Saint-Saëns e l'irresistibile dinamismo della Sinfonia n.7 in la maggiore op.92 di Ludwig van Beethoven.
La chiusura è affidata, domenica 5 gennaio (ore 19), alla voce di Anthony Strong che arriverà nell'Auditorium disegnato dall'archistar brasiliana assieme alla Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda; si tratta quindi ancora una volta di un incontro tra artisti e mondi musicali diversi: un cantante di jazz inglese e un'orchestra campana si ritrovano per rievocare l'intenso incontro di culture che si verificò con lo sbarco degli Alleati nel salernitano, "liberando" la musica italiana dai vincoli del regime ed esponendo i "liberatori" al preziosissimo repertorio della tradizione musicale italiana. Il concerto propone i più famosi standard jazzistici e un medley dedicato a brani natalizi in chiave swing, affidati alla vocalità raffinata ed elegante del pianista e cantante londinese.
Operazione finanziata con i fondi dell'Accordo per la coesione della Regione Campania | DGR n.616 del 14/11/2024 "Piano Strategico Cultura e Turismo" - Programmazione 2024.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103511105
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...
Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Vietri sul Mare ha vissuto ieri una serata all'insegna della musica, della bellezza e dello spettacolo. È stata infatti Nicole Selene a conquistare la fascia di "Bella 2025", titolo che le consentirà di rappresentare la città a Casa Sanremo in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana. La...
Scala si prepara a vivere una serata all'insegna della danza e delle emozioni. Domani, sabato 23 agosto 2025, alle ore 21.00, Piazza Municipio farà da cornice a "Suite", il saggio di fine anno dell'ASD New Directions, diretta da Carla Leone e Francesca Parlato. L'evento rientra nel cartellone estivo...