Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Concert Society, stasera ultimo appuntamento di stagione. Arrivederci al 2020

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello Concert Society, stasera ultimo appuntamento di stagione. Arrivederci al 2020

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 novembre 2019 09:40:17

Dopo l'apprezzato concerto di lunedì scorso con cui l'Hadimova String Quartet ha chiuso il lungo ciclo dell'integrale dei quartetti di Schubert (nella foto) è in programma per stasera, venerdì 1° novembre, al Ravello Art Center, l'ultimo appuntamento del cartellone 2019 della Ravello Concert Society, con protagonisti il violista Alfonso Avitabile ed il pianista Enrico Angelozzi.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il primo brano in programma è la Sonata per Viola e pianoforte in re minore di Michail Glinka.

La sonata per viola è un genere cameristico non particolarmente comune, per via della scarsa attenzione tributata in passato dai compositori alla viola come strumento solistico, atteggiamento mutato solo dall'inizio del XX secolo. Tra i primi esempi di sonata per viola vi è quella di Boccherini, seguita da diverse sonate del periodo classico. Nel corso del primo romanticismo il genere è stato nuovamente abbandonato, e tra le poche eccezioni vi è, appunto, l'incompleta sonata in re minore di Michail Glinka.

Glinka compose il primo movimento, Allegro moderato, nel 1825, mentre viveva a San Pietroburgo. Il secondo, Larghetto ma non troppo, fu scritto pochi anni dopo mentre visitava Mosca alla fine di aprile e l'inizio di maggio 1828. Dopo aver finito questo movimento, Glinka iniziò il rondò finale, senza mai completarlo.
A seguire una composizione di Niccolò Paganini, la sonata per Viola e pianoforte, trascrizione del compositore tedesco Ferdinand Beyer del quartetto per chitarra ed archi n.15 in La Minore.

Il secondo tempo è interamente dedicato alla Sonata op.120 n.1 di Johannes Brahms. E' lo stesso autore a precisare che l'op.120 è concepita per essere suonata, accanto al pianoforte, indifferentemente dal clarinetto o dalla viola (per le affinità esistenti tra tali strumenti) salvo alcuni aggiustamenti tecnici richiesti specificatamente da quest'ultima.
Opera della maturità, la Sonata op. 120 n.1 è caratterizzata da un clima malinconico ed introverso sicuramente condizionato anche dal contesto biografico, nel presentimento cioè dell'approssimarsi della morte. Si tratta, per certi versi, di una sorta di testamento spirituale pervaso da un'aura di soavità austera, da tratti di dolorosa malinconia, di struggente attesa, di interiore meditazione.

Con questo concerto si conclude la stagione 2019 della Ravello Concert Society, ma è già disponibile (sia on-line che a stampa) - il cartellone 2020. Dal 5 novembre sarà già possibile acquistare i biglietti sul sito della RCS (www.ravelloarts.org), e sui principali portali di musica classica internazionali. Arrivederci al 3 aprile 2020!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108814109

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...