Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Concert Society, settimana tra Piano Trio e "Rapsodia in Blu"
Inserito da (redazionelda), domenica 20 maggio 2018 23:21:25
Lunedì 21 maggio, nella sala da concerto dell'Annunziata, il Ravello Piano Trio - che lo scorso ottobre ha festeggiato il decimo anno di attività - eseguirà il Trio "Gipsy" di Haydn e il Trio op. 50 di Piotr Ilic Ciaikovsky.
Dopo il breve primo tempo con il trio No. 39 in Sol maggiore, Hob. XV/25 composto nel 1795, probabilmente il più conosciuto fra i Trii di Haydn e denominato "Gypsy" or "Gypsy Rondo" causa il rondò finale in stile "Ungherese" , la seconda parte del concerto propone un brano di più ampie dimensioni Nel marzo 1881, il quarantacinquenne pianista, direttore d'orchestra e compositore russo Nikolaj Grigor'evic Rubinstejn, ormai minato dalla tisi muore a Parigi. Cajkovskij è sconvolto dalla morte dell'amico e inizia a riflettere sulla "impossibilità di sostituirlo" e sull'insolubile problema della morte mentre prende consistenza l'intenzione di comporre un omaggio all'amico scomparso. Così, tra il 14 dicembre 1881 e il 9 febbraio 1882 a Roma, durante uno dei suoi ormai tradizionali inverni trascorsi in Italia, il compositore porta a termine il suo Trio in la minore per pianoforte, violino e violoncello.
È quanto meno curioso che quale tributo all'amico Rubinstejn Cajkovskij abbia scelto di scrivere un Trio, un tipo di composizione che aveva spesso affermato di detestare. La composizione è costruita in modo assai singolare in due soli movimenti ma di consistente durata, per una durata totale di circa cinquanta minuti: un Pezzo elegiaco (Moderato assai. Allegro giusto) e un Tema con Variazioni. Il Pezzo elegiaco è una pagina dai toni desolatamente malinconici che, nonostante l'avversione di Cajkovskij per l'organico del Trio con pianoforte, rappresenta forse uno dei momenti più alti della sua intera produzione.
Mercoledì 23 maggio, nel piccolo e raffinato salotto culturale del Ravello Art Center, ritorna la musica per due pianoforti con un concerto di Simone Sala e Giorgio Di Nucci, questa volta interamente dedicato a Gershwin. Il Duo presenta due brani tra i più famosi del compositore americano: il Concerto in Fa e la Rapsodia in Blu.
Composta nel 1924 ed eseguita per la prima volta il 12 febbraio dello stesso anno all'Aeolian Hall di New York, "Rhapsody in Blue" rappresentava il tentativo di creare una sintesi tra elementi della musica colta occidentale ed elementi jazzistici, con il fine ultimo di ottenere un autentico e originale prodotto musicale americano, la cui base culturale di partenza, all'epoca, Gershwin individuò potenzialmente proprio nella musica afroamericana, nel jazz.
L'intera programmazione della Ravello Concert Society - curata dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio - si trova sul sito www.ravelloarts.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100715104
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...