Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Concert Society, al via la sessione autunnale dei concerti da camera
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 settembre 2017 16:09:03
Riprendono stasera (venerdì 1° settembre) i concerti di musica da camera della Ravello Concert Society, per terminare il 3 dicembre, prolungando così di oltre un mese l'abituale termine della stagione concertistica, nel quadro delle iniziative per la destagionalizzazione turistica promosse dal Consorzio Promozione Turistica Ravello-Scala.
Con inizio alle 21, questa stasera il pianista Simone Sala presenterà, nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale dell'Annunziata, il seguente programma:
S. Rachmaninov: Preludio op.32 n.12, Preludio op.23 n.5
F. Liszt: Sposalizio, Après une lecture du Dante
A. Skrjabin: Sonata-Fantasia n.2 op.19
A.M. Ljapunov: Studio trascendentale n.10 "Lezghinka"
C. Saint-Saëns/F. Liszt: Danse macabre. Poème symphonique op.40
Domani, sabato 2 settembre, sarà la volta di Costantino Catena, che si esibirà, sempre all'Annunziata, con il seguente repertorio:
R. Schumann: Davidsbündlertänze, op.6
F. Liszt: Venezia e Napoli
Réminiscences de Norma, S.394
Sono circa 2000 gli eventi offerti dal 1986 ad oggi dalla Ravello Concert Society, il cui palinsesto gode dell'alto patronato del Presidente della Repubblica: in trentuno anni di laboriosa e professionale attività del maestro ravellese Pasquale Palumbo (autore, tra le altre intuizioni, del celebre Concerto all'alba dell'11 agosto e del Marathon Concert), coadiuvato dal direttore artistico Antonio Porpora Anastasio e da Paola Amato, la Società dei Concerti ha proseguito il solco della tradizione musicale legata a Ravello, permettendole di ricevere la dovuta visibilità nel campo della musica internazionale, senza beneficiare di congrui finanziamenti pubblici e sponsorizzazioni private.
Il calendario 2017 è disponibile sul sito www.ravelloarts.org e in distribuzione nei principali info-point della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108612100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...