Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, al via stasera la stagione concertistica da camera
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2015 11:01:08
Prende il via stasera, venerdì 3 aprile, la stagione concertistica da camera della Ravello Concert Society. Le porte del meraviglioso Complesso Monumentale dell'Annunziata, simbolo di Ravello nel mondo, si riapriranno alla grande musica classica, sempre amata dai viaggiatori di tutto il mondo che preferiscono Ravello e la Costa d'Amalfi.
Ad inaugurare il programma 2015 sarà ancora il pianista Fabrizio Romano con un recital piano (inizio ore 19,00) che ripropone sul Gran Coda Kawai da concerto, brani di Bach e Brahms (clicca qui per scaricare l'intero programma). Per l'occasione la concert hall ospita, fino a giugno, la mostra dell'artista napoletano Vittorio Petito.
Novità di questa edizione è l'anticipazione dell'orario di inizio dei concerti in programma in primavera e autunno alle 19.00, così da permettere agli spettatori di usufruire dei bus di linea al termine degli spettacoli.
I concerti domenicali, invece, si svolgeranno presso il nuovo Ravello Art Center, una sala integrata a pochi passi da piazza Vescovado in uno spazio espositivo facilmente accessibile, realizzata negli ambienti della ex cantina Gran Caruso, le location che ospiteranno l'oramai celebre rassegna.
Sono stati circa 1700 gli eventi offerti dal 1986 ad oggi dalla Ravello Concert Society, il cui palinsesto gode dell'alto patronato del Presidente della Repubblica: in quasi trent'anni di laboriosa e professionale attività del maestro ravellese Pasquale Palumbo (autore, tra le altre intuizioni, del celebre Concerto all'alba dell'11 agosto e del Marathon Concert), coadiuvato dal direttore Paola Amato, la Società dei Concerti ha proseguito il solco della tradizione musicale legata a Ravello, permettendole di ricevere la dovuta visibilità nel campo della musica internazionale.
Le regioni di provenienza degli artisti, che si esibiscono nella Città della musica (Campania con le vicine Calabria, Puglia e Basilicata), fanno della serie di eventi un piccolo "Festival del Sud", che dimostra come, grazie alla sinergia con gli operatori turistici e ad una attenta promozione, sia ancora possibile "fare numeri", movimentando flussi turistici verso la Costiera Amalfitana (soprattutto nei periodi di bassa stagione) anche senza ricorrere a congrui finanziamenti pubblici e sponsorizzazioni private.
I cultori della musica classica e gli appassionati di tutto il mondo potranno prenotare gli eventi in calendario fino al 31 ottobre, acquistando i biglietti anche online al sito web www.ravelloarts.org .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105914106
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...