Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, al via il programma autunnale dei concerti da camera all'Annunziata

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, al via il programma autunnale dei concerti da camera all'Annunziata

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 09:49:30

Dopo la breve pausa di agosto, riprende stasera (lunedì 2 settembre), con l'usuale cadenza di quattro appuntamenti settimanali, la stagione concertistica della Ravello Concert Society - per la direzione artistica del musicologo amalfitano Antonio Porpora Anastasio - al Complesso Monumentale dell'Annunziata.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Stasera, alle 20.00, il duo composto da Davide Alogna al violino e Fiorenzo Pascalucci al pianoforte proporrà un programma tutto dedicato a Mozart, con le quattro sonate per violino e pianoforte ( K.296, K.304/300c, K.379/373a e K.376) che il duo ha recentemente inciso su CD per la Warner Records.

La grandezza di Mozart non è dovuta certamente alla quantità della musica scritta in un arco di vita di appena 34 anni (lo studioso Ludwig von Koechel riunisce nel suo catalogo ben seicentoventisei composizioni, cui vanno aggiunte altre cento, incompiute o di incerta attribuzione), quanto piuttosto alla straordinaria varietà dei generi musicali praticati e alla perfetta riuscita di ognuno di essi. Le sonate per Violino pianoforte di Mozart ne sono un perfetto esempio. In particolare rappresentano in modo emblematico la sigla espressiva della musica di Mozart, dove l'allegrezza si sposa alla malinconia, il sorriso spunta tra le lacrime e il senso di ilarità e di umorismo fa capolino tra le pieghe della tristezza. Un'arte semplice e lineare in apparenza, ma dai risvolti complessi e profondi, dove l'animo umano si specchia e si osserva alla ricerca della propria misteriosa identità.

Tutt'altra musica sarà protagonista del concerto in programma mercoledì 4 settembre, sempre all'Annunziata, sempre alle 20.00. Il poliedrico pianista Luca Mennella propone il recital "All around ragtime" ovvero, come recita il sottotitolo, un concerto per tornare all'era ragtime partendo da alcuni spartiti dimenticati da un viaggiatore all'inizio del 1900 in un hotel a Ravello. E se si parla di ragtime non si può prescindere da Scott Joplin, il musicista che ha definito questo genere musicale. In effetti Joplin può essere identificato come il vero e proprio punto d'inizio di quella che oggi è conosciuta come "Black Music". Nato in Texas nel 1868, la passione per il piano lo travolse da subito, portandolo in poco tempo a suonare per locali ed a raggiungere un livello tale da attirare l'attenzione di Julius Weiss, uno dei pezzi grossi della musica classica tedesca, che si offrì di impartirgli lezioni gratuite, dando una prima forma a quella materia grezza quale era il suo talento. All'epoca il ragtime era uno stile assolutamente essenziale e viscerale, suonato principalmente dalle "jug band", ovvero da gruppi musicali che si esprimevano a suon di strumenti casalinghi, che erano ben lungi dal dare un qualsiasi tipo di rigore classico a ciò che suonavano.
Le sue composizioni sono un qualcosa che va al di là della semplice successione delle note. La contrapposizione tutta africana tra il ritmo cadenzato e ossessivo portato avanti dalla mano sinistra e le evoluzioni quasi onomatopeiche dipinte dalla mano destra si sposa perfettamente con i temi delle marce popolari europee cui l'artista si ispirava.
L'esempio cardine è rappresentato dal pezzo Maple Leaf Rag che, per primo, attestò l'entrata del ragtime in una sfera musicale molto più evoluta. Col tempo, comunque, il valore di Scott Joplin nella storia della musica moderna è stato enfatizzato (sopratutto dopo che nel 1973 il famoso brano The Entertainer venne utilizzato nella colonna sonora del film "La Stangata") e ancora oggi è possibile ascoltare le sue composizioni nei contesti più disparati. E chi non conosce poi Honky Tonky Train Blues! È un pezzo che ha fatto la storia del boogie-woogie e del jazz. Molti artisti lo hanno reinterpretato e arrangiato. Fra questi arrangiamenti una delle cover più famose è quella di Keith Emerson degli Emerson, Lake & Palmer, che conobbe un successo strepitoso in Italia nei primi mesi del 1977. Questo ed altro sarà eseguito, alla "sua maniera", da Luca Mennella, mercoledì 4 settembre, all'Annunziata.

Il calendario dei concerti 2019-2020 della Ravello Concert Society è disponibile su: www.ravelloarts.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10629106

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...